/ Territorio

Territorio | 09 luglio 2024, 07:38

Nuova app per scoprire il Parco Nazionale della Val Grande

Anche l'area naturale protetta nell'applicazione sviluppata dal Ministero dell’ambiente per una fruizione consapevole delle aree protette

Nuova app per scoprire il Parco Nazionale della Val Grande

Accedere a tutte le informazioni necessarie sul Parco Nazionale della Val Grande per organizzare al meglio un'escursione, adesso è ancora più facile e veloce grazie a VisitNaturaItalia. Questa app, sviluppata parallelamente al portale web NaturaItalia, è stata creata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con i fondi del Pnrr dedicati alla digitalizzazione delle aree protette nazionali nell'ambito del programma Next Generation EU dell’Unione Europea.

VisitNaturaItalia fornisce informazioni e servizi utili a pianificare una visita consapevole, responsabile e sostenibile nei 24 parchi nazionali e nelle 31 aree marine protette d'Italia. Si tratta di uno strumento essenziale per conoscere flora, fauna, geologia, storia, geografia, tradizioni e caratteristiche paesaggistiche di tutte le aree protette. La navigazione è semplice e intuitiva grazie alla suddivisione delle aree per categoria e regione. Di ciascun parco nazionale, compreso quello della Val Grande, si possono conoscere gli itinerari da percorrere e la mappa dell'intera rete sentieristica.

Per ogni area marina protetta vengono indicati i punti di immersione, le zone di ancoraggio, i campi boa, i punti di interesse e i diversi livelli di tutela in cui l'area è suddivisa. Schede, mappe sentieristiche e informazioni cartografiche si possono scaricare sul proprio dispositivo in modo da essere consultate anche in modalità offline in assenza di rete. L'app verrà costantemente aggiornata e arricchita di contenuti, notizie e funzionalità.

L'obiettivo è duplice: offrire un importante servizio ai visitatori, ma anche invitarli a conoscere, rispettare e proteggere l'enorme patrimonio di biodiversità che caratterizza le aree protette italiane. L'app VisitNaturaItalia è disponibile per Android su Google Play e per IOS su App Store.Dal web è invece possibile accedere alle informazioni visitando il portale NaturaItalia all'indirizzo naturaitalia.mase.gov.it

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore