La Consob ha ordinato l’oscuramento di 9 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari/prodotti finanziari o tramite cui sono abusivamente prestati servizi per le cripto-attività: 6 siti di intermediazione finanziaria abusiva, 1 sito mediante il quale viene svolta un’offerta di prodotti finanziari in mancanza di prospetto informativo e 2 siti mediante i quali vengono abusivamente prestati servizi per le cripto-attività. Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l’oscuramento: “Spreadmarkets” (sito internet https://spread-markets.com e relativa pagina https://client.spread-markets.com); “BitVex” (sito internet https://bit-vex.com); “Financexlimited” (sito internet https://finance-xlimited.com e relativa pagina https://client.finance-xlimited.com); “Finco Trades” (sito internet https://finco-trades.org e relativa pagina https://web.webfin-trades.org); “Geneve Capital Invest” (sito internet https://geneveinvesting.com e relativa pagina https://webtrader.geneveinvestingmarkets.com); “Afex Markets” (sito internet https://afex-markets.com e relativa pagina https://web-traderx.com); “Spazio Finanziario” (sito internet www.spaziofinanziario.pro e relativa pagina https://clients.spaziofinanziario.pro); “Ynln.com” (sito internet www.ynln.com); Bit Vanetta Limited (sito internet https://thebitvanettatrade.com). Sale, così, a 1408 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019, da quando l’Autorità è stata dotata del potere di ordinare l’oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.
In Breve
giovedì 25 settembre
mercoledì 24 settembre
martedì 23 settembre
lunedì 22 settembre
domenica 21 settembre
sabato 20 settembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Scuola
Curiosità