Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 25 settembre
Il Comitato allevatori critico sulla gestione dei grandi carnivori nel Verbano Cusio Ossola
A Zurigo il sestetto azzurro regala un altro podio all'Italia
Si è conclusa positivamente la conferenza dei servizi in Provincia
La giornata, in programma il 26 settembre, prende le mosse dagli studi dello storico ossolano e in particolare dalla sua tesi di laurea
"Valutiamo rimborsi, collaborazione con organizzazioni". La vaccinazione sarà su base volontaria e i costi saranno a carico degli allevatori
Durante l'incontro verrà presentato anche il Premio Info-Point leggere le montagne 2024
Gianni Lipari: “Ottimo inizio, bella vittoria contro una squadra forte”
L'evento è stato organizzato da Fondazione e Associazione Ruminelli
Juve Domo, Cannobiese e Gravellona San Pietro in campo mercoledì, giovedì derby Vogogna - Virtus Villa
Sono nove in tutto I bandi per gli istituti di ogni ordine e grado, con una dotazione di 1,3 milioni di euro. Lo scorso anno hanno partecipato 390...
Il 29 settembre l'evento sportivo e ludico nel borgo medievale del paese ossolano
Primo a scalare un ottomila himalayano. La cerimonia ha visto la partecipazione di amici, famigliari e appassionati di montagna
Ieri sera l'evento organizzato da Domobianca 365. Paolo Zanghieri: "Con i fondi raccolti regaleremo un Natale più sereno a famiglie in difficoltà"
Lo dice una ricerca, che però racconta anche come il 60% delle persone si impegni per riuscirci
Giovedì e venerdì chiusura a fasce orarie
In molti hanno fatto ricorso ai pezzi di ricambio e non ai concessionari
Buoni piazzamenti nel fine settimana per i portacolori della società ossolana
L'11a edizione si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre e tra gli appuntamenti più attesi c'è la marchiatura del Bettelmatt, la raclettata e la...
Applausi e tradizione sul palco tra musica e costumi delle Valli dell'Ossola
Un’impresa tra ciclismo e corsa con partenza dalla Piazza del Mercato alla vetta della montagna
Sono 6,2 milioni i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno per il 2024, per un totale di 9,9 milioni figli
L'ente mette a disposizione 100mila euro per le aziende delle province di Vco, Novara, Biella e Vercelli
"Si avrà un riconoscimento ufficiale, aiutando i piccoli esercizi commerciali a preservare la loro autenticità"