/ Regione

Regione | 19 maggio 2021, 15:00

Quattro donne in quota minoranza nel Comitato regionale per i Diritti umani

Gallo-Canalis (Pd): “Un riconoscimento per le competenze femminili che animano la società civile piemontese”

Quattro donne in quota minoranza nel Comitato regionale per i Diritti umani

Sono Ivana Borsotto, Raffaella Dispenza, Elena Ferrara e Giulia Salani le quattro donne nominate in quota minoranze nel Comitato regionale per i Diritti umani, accanto ad Alessandro Battaglia, Tommaso Panero e Younis Tawfiq.

“Un riconoscimento per le variegate e profonde competenze femminili che animano la società civile piemontese, dove spesso sono le donne a guidare enti di Terzo Settore e azioni di mobilitazione civica. Ivana Borsotto è presidente nazionale Focsiv, Raffaella Dispenza è presidente Acli Torino, Elena Ferrara è stata prima firmataria della legge nazionale sul cyberbullismo e Giulia Salani è una giovane amministratrice locale responsabile dei progetti di micro accoglienza diffusa della Val Susa.

Per una volta le nomine femminili sono maggioritarie e portano lo sguardo delle donne su temi determinanti come i diritti umani, i diritti civili e la pace. Auguriamo buon lavoro al Comitato, che saprà certamente operare in modo incisivo, anche grazie a questo consistente contributo femminile”.

Così Raffaele Gallo, capogruppo Pd e Monica Canalis, vice segretaria Pd Piemonte e consigliera regionale.



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore