L’assemblea dell’Ebap (Ente Bilaterale dell’Artigianato Piemontese) ha eletto nei giorni scorsi Adelio Ferrari come nuovo presidente e Vittorio De Martino come vicepresidente dell’ente. La nuova presidenza guiderà Ebap per il triennio 2025–2028, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’ente come punto di riferimento per imprese e lavoratori del comparto artigiano piemontese.
Nel suo intervento, Adelio Ferrari ha ringraziato i rappresentanti delle parti sociali per la fiducia accordata e ha sottolineato l’importanza di un lavoro di squadra per affrontare le nuove sfide: “L’artigianato piemontese è un patrimonio di competenze, creatività e valore economico: il nostro obiettivo sarà quello di rendere l’Ebap sempre più all’altezza delle sfide del presente, mantenendo i valori originari di mutualità, solidarietà e sussidiarietà. È ovvio che il mondo sta cambiando profondamente e il nostro impegno per i prossimi tre anni consiste nell’operare i cambiamenti necessari per sostenere le imprese attraverso strumenti innovativi e nuove prestazioni sempre più vicine ai bisogni del territorio”.
Il nuovo vicepresidente Vittorio De Martino ha evidenziato il valore del lavoro condiviso tra le parti sociali e l’importanza di un approccio concreto ai bisogni dell’artigianato: “Siamo consapevoli delle sfide che dovremo affrontare e riguardo allo sviluppo futuro abbiamo identificato tre ulteriori elementi: rafforzamento della governance dell’ente, ruolo sul territorio attraverso progetti condivisi di welfare territoriale e rilancio della contrattazione regionale di categoria.”
L’Ebap coniuga prestazioni rivolte ai lavoratori nel campo sociale ed assistenziale insieme al sostegno allo sviluppo delle micro e piccole imprese. I numeri sono eloquenti: 23mila aziende aderenti, 91mila i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane, 14 mila prestazioni erogate a favore di aziende e lavoratori (contributo a fondo perduto per acquisto macchinari/certificazioni ecc.) a favore delle imprese e per i lavoratori (prestazioni di welfare ossia rimborso per le spese di testi scolatici, mensa scolastica, asilo, mutuo prima casa, acquisto lenti graduate ecc.).













