"È molto importante il via libera dato da Bruxelles al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Uncem lavora con il Governo sul PNRR, all'interno della Conferenza Interministeriale per gli Affari Europei, da agosto 2020. Abbiamo fatto moltissime proposte e una buona parte è stata accolta. Come quelle sulle comunità energetiche, sulle green communities, sul digital divide, sulle case delle comunità e sulle farmacie dei servizi nelle aree interne. Ora però servono certezze per i territori, per gli Enti locali, per i piccoli Comuni. Affinché non siano spettatori. Ieri in Audizione alla Camera sul DL 77 sulla semplificazione e sulla governance del Piano ho chiesto che Uncem venga inserito nella Cabina di Regia. E ho chiesto che vengano potenziati gli organici dei piccoli Comuni, con 10mila nuove assunzioni a tempo indeterminato. Perché senza il rafforzamento delle macchine amministrative dei 5mila piccoli Comuni italiani, che vogliamo lavorino di più insieme a livello di valle e di ambito territoriale montano, Alpi e Appennini rischiano di essere esclusi dalle componenti e dai bandi del PNRR. Servono certezze per gli Enti locali e per i territori". Lo afferma Marco Bussone, presidente nazionale Uncem.
In Breve
lunedì 03 novembre
sabato 01 novembre
giovedì 30 ottobre
venerdì 24 ottobre
giovedì 23 ottobre
mercoledì 22 ottobre
martedì 21 ottobre
lunedì 20 ottobre
venerdì 17 ottobre
giovedì 16 ottobre














