/ Domodossola

Domodossola | 10 dicembre 2021, 15:20

Il Comitato Borgo della Cultura scrive al sindaco per segnalare risse e schiamazzi

Residenti e imprenditori del centro storico della città chiedono la convocazione di un tavolo di lavoro per trovare soluzioni a breve

Il Comitato Borgo della Cultura scrive al sindaco per segnalare risse e schiamazzi

Riceviamo e pubblichiamo.

Gentilissimo signor Sindaco, in seguito ai nostri precedenti incontri ed in occasione della recente formale consegna in sue mani, della raccolta di numerose firme aderenti al Comitato spontaneo dei Cittadini del Borgo della Cultura, avevamo segnalato il perseverare della notissima grave situazione del Centro Storico, purtroppo, ancora una volta riteniamo opportuno e molto importante evidenziare, che dette circostanze del Borgo della Cultura dal punto di vista della quiete pubblica e della legalità non sia migliorata, anzi nonostante il clima invernale le situazioni già più volte lamentate, segnalate e ben note a tutti gli organi di competenza, continuano a peggiorare. Ormai ricorrenti e continue risse, schiamazzi ed altro ancora dilagano e perseverano in tutto il centro storico fino a notte inoltrata, percependo un diffuso messaggio di normalità e tolleranza verso questo tipo degrado sociale, obbligando il cittadino a soccombere costantemente una persistente situazione senza la speranza di aver una soluzione certa al problema.

A nostro avviso, comunque, non è solo un grosso problema di ordine pubblico, ma soprattutto una questione di civiltà, educazione e legalità.

Come Lei ben sa, anche dai nostri precedenti incontri e comunicati, chiediamo semplicemente un borgo Vivo e Vivibile e crediamo che alla luce dei fatti ben noti e ricorrenti da anni, l’Amministrazione Comunale possa fare molto in merito a questa esasperata e dilagante situazione. A tal proposito occorre prima di tutto intervenire sul contesto urbanistico e sociale, con strumenti ed azioni che sicuramente il Comune può mettere in campo in ragione alle sofferenze dei cittadini del centro storico.

Si precisa che i cittadini del centro storico pagano le tasse e vantano diritti come qualsiasi altro cittadino! Nel rispetto delle regole i cittadini/residenti, gli imprenditori con notevoli investimenti e sforzi economici, insieme, contribuiscono ad abbellire, arricchire, generando posti di lavoro, rendendo vivo il Borgo, il quale è divenuto indotto e motore essenziale di questa città, conseguentemente il nostrosalotto” è il biglietto da visita che si presenta ai tanti turisti sempre più frequenti e numerosi. Nel contempo i cittadini/residenti/imprenditori del Borgo ricevono in cambio disagi, insofferenze, maleducazione e schiamazzi persistenti e continui da parte di una minoranza incivile e prevaricatrice, non solo a discapito dei residenti, ma come pessima immagine lesiva per la Città tutta anche in termini di economici e di chi con tanti sforzi ha investito e crede nel continuo rilancio di questa città. Ricordiamo che i cittadini/residenti/imprenditori del centro storico devono attenersi alle regolecome tutti i cittadini civili e di contro poche persone e/o gruppi invece possono fare tutto? Musica alto volume, inciviltà, schiamazzi, risse, deturpazione urbana/privata, degrado generale ecc.!

Residenti, cittadini, lavoratori, imprenditori, pensionati, studenti, classi deboli bambini, anziani, malati che vivono in centro, cosa devono fare per avere il diritto di vivere ed operare serenamente senza disagi con le proprie famiglie, nelle proprie abitazione, nelle proprie aziende senza essere costantemente obbligati a sopportare e soccombere le devastanti deturpazioni derivate dal degrado che “da anni esasperati” si protrae irrisolto?

Per tutti questi motivi , noi cittadini, residenti, imprenditori diciamo basta! Chiediamo che le regole, la legalità siano oggetto di applicazione e di controlli amministrativi mirati e costanti, al fine di risolvere radicalmente il problema e tornare alla legalità ed il rispetto, ma soprattutto il ritorno al diritto civile di vivere e operare nella normalità di una vita rispettosa e serena!

Il Comitato dei cittadini del Borgo della cultura, dalla sua nascita, segnala, evidenzia e si rende disponibile alla collaborazione con tutti gli organi di competenza, giustappunto con la presente per far fronte alla persistente ed esasperata situazione,

Propone e chiede al sig. Sindaco di Domodossola di istituire un Tavolo di lavoro tra:

  • Consulta dei Giovani

  • Assessorati competenti

  • Responsabili della Polizia locale e delle attività produttive

  • Rappresentanti delle Scuole

  • Rappresentanti della Commissione del Paesaggio

  • Rappresentati degli Esercenti tutti (Confcommercio, Confartigianato, ect.)

  • Tutte le altre istituzioni ed organi che l'Amministrazione ritiene necessaria.

    Al tal proposito riteniamo un segnale doveroso e molto importante verso i cittadini/residenti del centro e non solo, la costituzione di questo Tavolo di Lavoro tra tutte quelle forze sane che agiscono per il bene e la tutela della città, al fine di trovare soluzioni efficaci a breve e medio periodo, su di un problema che ormai vede moltissimi cittadini/residenti coinvolti, i quali, negli ultimi anni non sentendosi tutelati, ascoltati e non vedendo efficaci soluzioni per la risoluzione determinata del persistente serio, grave, problema, perdono inevitabilmente e progressivamente fiducia nelle istituzioni e di chi deve occuparsi di tali problematiche.

    Giustappunto questo importante segnale civile/sociale/istituzionale servirà a tutelare e a ridar fiducia ai cittadini/residenti i quali da troppo tempo chiedono ed attendono soluzioni in merito.

    Il Comitato dei Cittadini del Borgo della Cultura dalla sua nascita è sempre pronto e disponibile a collaborare e far parte del Tavolo di lavoro per trovare insieme ed istituire soluzioni concrete e definitive.

    Siamo consapevoli che le soluzioni non siano semplici, ma occorre intervenire tempestivamente in piena collaborazione con tutte le istituzioni, altrettanto coscienti che la questione dell'ordine pubblico, che ci risulta sia gestito dalle forze dell'ordine negli episodi gravi in maniera egregia è solo uno dei tasselli fondamentali, ma evidentemente, visto il degenero della situazione dovrà essere approfondito nel dettaglio per sopperire e risolvere la mera gravità persistente.

    In conclusione, visti i notevoli interventi di consolidamento ed abbellimento già eseguiti ed in corso d’opera della nostra bellissima Città, riteniamo altresì, importante prioritario essenziale la necessità di far crescere contestualmente il senso di responsabilità di tutti a salvaguardia del completamento e della piena efficacia del progetto, Città di Domodossola- Città di accoglienza – Turismo- Cultura -Eeventi Intrattenimento sano e civile con tutte le sue bellezze viva e vivibile conseguentemente il ritorno delle applicazioni delle normali regole di buon senso civico e rispetto delle persone e delle cose.

    Per questi motivi confidiamo ampiamente, come di consueto, in azioni immediate in merito, da parte dell’Amministrazione Comunale di Domodossola.

Comitato Cittadino del Borgo della Cultura di Domodossola


Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore