/ Regione

Regione | 25 gennaio 2022, 08:40

Emergenza climatica, convocato un consiglio regionale straordinario

La data fissata è il 21 febbraio. M5S: “Coinvolgere studiosi e ricercatori per avviare il dibattito su basi scientifiche e non ideologiche”

Emergenza climatica, convocato un consiglio regionale straordinario

La conferenza dei Capigruppo, presieduta da Stefano Allasia collegato da Roma dove si trova in qualità di grande elettore piemontese del Presidente della Repubblica, insieme con il presidente Alberto Cirio e il consigliere Domenico Ravetti (Pd) ha deciso nella giornata di ieri di convocare un Consiglio straordinario aperto per il giorno lunedì 21 febbraio. 

Oggetto della seduta saranno le misure e gli interventi concreti per affrontare lo stato di emergenza ecoclimatica e raggiungere l’obiettivo dell’Ue della riduzione del 55% delle emissioni climalteranti entro il 2030. Nel corso della seduta, spiega Allasia, "verranno anche ascoltate le testimonianze di associazioni che lavorano per questo obiettivo e di esperti del settore".

Dopo il via libera è arrivato il commento dei 5Stelle piemontesi. “Un risultato importante -così il capogruppo Sean Sacco-, raggiunto grazie alle reiterate richieste presentate dalle opposizioni. occasione per affrontare seriamente il tema del cambiamento climatico nella nostra regione. Per questo motivo ho chiesto di allargare l’intervento a tecnici di università, Regione e enti strumentali della Regione, oltre che ad associazioni e movimenti ambientali, in modo che il dibattito parta con dati e presupposti scientifici e non ideologici”. 


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore