/ Economia

Economia | 03 maggio 2022, 15:20

In arrivo 400 milioni di euro per migliorare l’accesso internet alle famiglie italiane

Servizi avanzati e voucher da 300 euro per le famiglie, precedenza ai comuni montani

In arrivo 400 milioni di euro per migliorare l’accesso internet alle famiglie italiane

Un nuovo passo per la diffusione della banda ultra larga è in via di compimento, la società Infratel del Ministero dello Sviluppo Economico ha rese note le misure che saranno messe in campo per favore le famiglie e le imprese.

Sul piatto, a livello nazionale, c’è un budget di oltre 400 milioni di euro, in parte verranno utilizzati per erogare voucher da 300 euro alle famiglie per l’attivazione di servizi che superino i 30 Mbps, saranno erogati tramite sconti sulle spese di attivazione, canone ed acquisto delle apparecchiature elettroniche necessarie come ad esempio il router. Il voucher potrà esser richiesto dalle famiglie che non hanno la connessione oppure hanno una connessione al di sotto della soglia.

Gli utilizzatori del voucher non saranno vincolati alla compagnia con la quale viene sottoscritto il contratto, infatti potranno cambiare operatore e continuare a beneficiare degli sconti.

Il Ministero ha deciso di dare la precedenza alle aree montane e alle aree interne dove le infrastrutture internet non sono ancora sufficientemente sviluppate in modo da diminuire il gap digitale con le grandi città.

Per le famiglie, inoltre, ci saranno contributi per il riconoscimento da remoto delle identità Spid, le famiglie potranno richiedere una casella di posta elettronica certifica (Pec) collettiva per la famiglia o individuale per ogni singolo componente.

Saranno anche creati dei pacchetti di servizi per incentivare l’utilizzo del cloud dedicati alle famiglie per l'archiviazione di file multimediali e documenti.

Delle agevolazioni sono state previste per la creazione di reti di cablaggio condominiali purché consentano l’accesso a tutte le unità immobiliari del condominio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore