/ Economia

Economia | 27 ottobre 2025, 09:00

Briga, la tragedia di Mattamark ricordata al congresso Unia

Tra le principali richieste avanzate dal sindacato svizzero anche la limitazione dell'orario di lavoro giornaliero e il mantenimento di almeno undici ore di riposo

Aumentata la presenza di donne nella direzione centrale e nel comitato centrale (foto tratta dal sito dell'Unia)

Aumentata la presenza di donne nella direzione centrale e nel comitato centrale (foto tratta dal sito dell'Unia)

Ricordato a Briga il tragico anniversario della valanga che sessant'anni fa travolse 88 operai durante la costruzione della diga di Mattmark, in Vallese.

Il ricordo è stato fatto durante il secondo giorno del congresso del sindacato Unia, nel corso del quale si è discusso del futuro del lavoro, di formazione professionale e di contratti collettivi.

Tra le principali richieste avanzate dal sindacato anche la limitazione dell'orario di lavoro giornaliero e il mantenimento di almeno undici ore di riposo.  Alla presidenza del sindacato Unia è stata confermata Vania Alleva del sindacato, che ora vede una maggioranza femminile nella direzione e nel comitato centrale. Al congresso era presente la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider che ha rimarcato l'importanza dei sindacati nel progresso sociale in Svizzera.

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore