La comunità di Bannio ha celebrato la Festa di Santitt. Una celebrazione che, racconta Remigio Foscaletti, presidente della Milizia Tradizionale, "era caduta in disuso, ma da qualche tempo è tornata alla ribalta ed è stata amplificata pur restando una festa prettamente religiosa e non folcloristica".
Caratteristica principale è la processione per le storiche e strette vie di Bannio (la Caral) dove sono state esposte ben 243 lenzuola tutte diversamente ricamate a mano dalle donne del paese.
La partecipazione comunitaria è assoluta: Banda musicale, donne nel caratteristico costume anzaschino dotato di aureo corpetto, Milizia Tradizionale con la Compagnia dei Pifferi, Tamburi e Zappatori e poi una straordinaria partecipazione popolare.