/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 22 settembre

Blu Service, oggi incontro tra Confindustria e sindacati per salvare i 50 posti di lavoro
(h. 19:40)

La cooperativa dal 2010 assembla i pezzi provenienti da diversi stabilimenti per realizzare la famosa Moka della Bialetti. Senza rinnovo del...

Sla, la Regione annuncia una sperimentazione internazionale
(h. 19:09)

Uno studio internazionale sul Tofersen ha dimostrato un rallentamento e in alcuni casi addirittura un’inversione della progressione clinica della...

Pattuglie miste tra il locarnese e il Verbano Cusio Ossola
(h. 18:40)

Gli agenti saranno attivi nel traffico stradale e ferroviario nell’ambito della lotta alla migrazione illegale

Domodossola porta d’Europa per la mobilità sostenibile sulle Alpi grazie alla “velostazione” e ai progetti Interreg
(h. 18:00)

La struttura, che sarà completata a metà autunno, è destinata a offrire una serie di servizi nell'ottica della diffusione di una mobilità a basso...

Uncem incontra candidati alle elezioni politiche: “La montagna e i territori siano al centro dell'agenda politica”
(h. 17:20)

Tra fiscalità peculiare, riorganizzazione degli enti locali e servizi più efficaci dieci le domande poste a chi si propone per rappresentare gli...

Tones Teatro Natura allunga la stagione: musica, teatro e performance il 23 e 24 settembre
(h. 16:25)

L'obiettivo è dare spazio a giovanissimi artisti, al teatro di Gabriele Vacis con una anteprima nazionale e a straordinari talenti musicali e...

Celebrazioni per i 190 anni di fondazione dell’Istituto Pubblico di Anzino
(h. 15:20)

Si svolgeranno domenica 25 settembre, il programma prevede una messa commemorativa al Santuario di Sant’Antonio e un momento conviviale all’ex...

'Con-vivere con l'Alzheimer', domani incontro informativo del Ciss Ossola
(h. 14:40)

Al termine dell'evento sarà proiettato il cortometraggio "I salti della rana"di Marzio Bartolucci

La programmazione del Cinema Corso
(h. 14:20)

Questa settimana la versione 4K di Avatar, Don't worry darling e L'immensità

Hai delle mele? Possono diventare un ottimo succo grazie al progetto SociaaAlp
(h. 14:00)

La Cooperativa Sociale Il Sogno accetta le prenotazioni per un quantitativo minimo di 50 kg

Sorpresi a rubare in un centro commerciale: denunciati tre minorenni
(h. 12:30)

Hanno cercato di impossessarsi di merce per un valore di circa 150 euro

Furti in centro a Domodossola: vittime le signore che facevano shopping
(h. 11:30)

Ieri i carabinieri hanno fermato e denunciato due giovani senza fissa dimora di 18 e 23 anni

Prevenzione malattie cardiovascolari, Asl Vco partecipa all’iniziativa di Fondazione Onda
(h. 11:10)

Il 26 settembre visite e counseling gratuiti all'ospedale Castelli: è obbligatoria la prenotazione telefonica

Si cercano ancora comparse per il film 'Lubo' di Giorgio Diritti
(h. 10:30)

La candidatura è rivolta a donne e uomini maggiorenni residenti nel Vco

Biblioteca Contini, ultimi posti disponibili per l'incontro dedicato al self empowerment
(h. 10:00)

Sabato l'approfondimento gratuito per conoscere gli strumenti e le tecniche pratiche che questa disciplina può fornire, per vivere lo studio con...

Le offerte di lavoro della settimana nel Vco
(h. 09:20)

Le proposte del Centro per l'Impiego

In crescita le esportazioni piemontesi nei primi sei mesi del 2022
(h. 08:25)

Positivi tutti i settori e i principali Paesi, crolla l’export verso la Russia. A livello provinciale Verbania segna un +28,1% e Novara +21,6%

Agriturist Piemonte: buona affluenza negli agriturismi, ma i costi sono almeno triplicati
(h. 08:05)

A frenare gli entusiasmi è l’aumento esponenziale dei costi: le bollette in un anno sono praticamente triplicate, i costi di Gpl per le cucine sono...

Lugano capitale della cultura: il programma della settimana
(h. 08:00)

In evidenza "Wopart - Work on paper art fair", "Marc Chagall Una storia d'amore: Dafni e Cloe e altre opere" e al Boschetto Parco Ciani "Il Mondo al...

Macugnaga: festeggiamenti per la celebrazione del 150° dalla prima ascensione alle vette più elevate del Monte Rosa
(h. 07:00)

Il 22 luglio del 1872 è la data che rimarrà nella memoria e nel cuore di tutti gli ossolani: avvenne la prima scalata della parete Est....

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore