Amazon è sicuramente una delle realtà aziendali più interessanti al mondo, in grado di dimostrarsi sempre al passo con i tempi e di fare, molto spesso, la fortuna dei suoi investitori. Per questo motivo il titolo di Amazon continua ad avere un notevole "appeal", tanto da avvicinare spesso nuove persone al mondo degli investimenti finanziari. Il titolo è infatti cresciuto moltissimo negli ultimi dieci anni, durante il periodo di grande espansione del colosso guidato da Jeff Bezos, e per questo motivo gli analisti sottolineano spesso che nessun titolo può continuare a crescere in maniera continua per sempre.
Per contro però Amazon si sta rivelando una delle migliori aziende al mondo anche in quanto a dinamicità e riesce molto spesso ad aprire nuovi "core business", ovvero ad espandersi in nuove attività, spesso redditizie. Di conseguenza la sua crescita passata molto spesso non preoccupa gli investitori attuali che anzi lo considerano quasi sempre il titolo principale tra i cosiddetti big tech e ricercano le migliori strategie del momento per investire su questo asset.
Modalità per investire su Amazon
Il modo più semplice per investire su Amazon è quello che prevede l'acquisto delle azioni della società quotata a Wall Street. Per farlo è necessario scegliere un cosiddetto broker DMA, ovvero uno che consenta di avere accesso diretto al mercato e di detenere queste azioni nel proprio portafoglio digitale. Un'alternativa molto valida per investire su Amazon è invece quella che prevede l'utilizzo dei contratti CFD, messi a disposizione dalle migliori piattaforme per il trading online.
Nello specifico i CFD (contratti per differenza) sono dei derivati che replicano fedelmente l'andamento di un titolo e quindi consentono di investire su di esso senza che una persona diventi realmente "socio" dell'azienda. Questa scelta comporta diversi vantaggi, come ad esempio:
Grafiche intuitive.
Possibile investimento contenuto.
Strumenti di gestione avanzati.
Consente la vendita allo scoperto.
Assenza di commissioni sulle compravendite.
Servizi aggiuntivi per gli iscritti.
Operando con i CFD è più facile investire delle cifre molto contenute e operare dei test a basso costo, partendo ad esempio da cifre simboliche come 50 o 100 euro. Inoltre questa modalità permette di utilizzare degli strumenti di gestione avanzati, come ad esempio lo "stop loss" e il "take profit" che fanno scattare automaticamente una vendita al raggiungimento di valori prestabiliti, sia in positivo che in negativo. La vendita allo scoperto permette invece di realizzare degli utili quando un titolo perde valore, ovviamente prevedendo in anticipo il corretto andamento.
Orizzonte temporale per investire su Amazon
I titoli quotati sulle principali piattaforme per il trading online non prevedono l'applicazione di commissioni sulle compravendite e questo aspetto incide positivamente sulla realizzazione di una strategia. Dal momento che presentano solo un ridottissimo spread tra valore di acquisto e di vendita (che serve alle piattaforme per realizzare i propri utili), gli asset possono essere comprati e venduti più volte in un arco di tempo. Questo è molto importante per chi investe nel breve periodo perché gli permette di seguire una strategia rialzista o ribassista, in base ai trend e all'analisi tecnica del momento.
Un'alternativa strategica interessante per investire in Amazon, ottima per chi desidera esporsi ad un grado di rischio meno contenuto, è quella che prevede il ricorso a degli ETF che includano il gigante dell'e-commerce. Gli ETF sono dei fondi di investimento a gestione passiva che vengono composti da degli analisti professionisti e che prevedono un andamento dato da una ripartizione di un capitale di investimento su più asset (maggior diversificazione e quindi abbassamento del grado di rischio).
Amazon ha spesso un peso molto elevato in diversi ETF appartenenti al settore Tech, o in altri selezionati scegliendo le più grandi aziende degli USA. Anche questa forma di investimento può essere utilizzata operando con uno dei migliori broker del settore, come ad esempio eToro (leader del comparto), XTB o FP Markets.
In generale i migliori momenti per investire su Amazon possono essere individuati provando ad analizzare l'andamento di mercato, le news di rilascio di nuovi servizi o la diffusione dei dati trimestrali. In ogni caso è però sempre fondamentale ricordare che ogni investimento espone ad un certo grado di rischio che non deve essere sottovalutato, soprattutto, in questo periodo e il titolo di Amazon non rappresenta un'eccezione in tal senso.