/ Provincia

Provincia | 15 ottobre 2022, 19:15

Truffe e frodi informatiche restano i reati più denunciati nel Vco

Nel 2021 il Verbano Cusio Ossola primo in Italia, in termini percentuali, per il numero di denunce per omicidi colposi e da incidenti sul lavoro

Truffe e frodi informatiche, questi i reati con il maggior numero di denunce nel Vco nel 2021, ben 1133 (734,6 ogni 10mila abitanti, che vedono la nostra Provincia al 3o posto nazionale) secondo i dati de Il Sole 24 Ore. Il Verbano Cusio Ossola è poi tristemente in testa in Italia, in termini percentuali, per il numero di denunce per omicidi colposi (16 denunce, 10,4 ogni 100mila abitanti a fronte di zero denunce per omicidi volontari) e per omicidi da incidenti sul lavoro (2 denunce in totale, 1,3 ogni 100mila). Tra i reati più diffusi seguono poi riciclaggio e impiego di denaro e associazioni per delinquere.

Come già segnalato nei giorni scorsi dalle nostre testate, in termini generali il Vco si piazza al 76mo posto per indice di criminalità nella classifica stilata ogni anno dal Sole 24, una posizione in peggioramento rispetto alla 87ma posizione del 2021 (fissata sulla base delle denunce alle forze dell'ordine del 2020, che sono state 3.602 in totale, 2287,6 ogni 100mila abitanti). Lo scorso anno le denunce sono aumentate a 4.186 (2714, 1 ogni 100mila abitanti, da qui l'avanzamento di 11 posti nella statistica del quotidiano diretto da Fabio Tamburini, che nel 2021 vedeva in testa ai principali reati del Vco sempre le truffe e le frodi informatiche (3a posizione in Italia in termini percentuali), seguite da omicidi volontari (24mo posto nazionale per denunce ogni 100mila abitanti), violenze sessuali (26mo posto) estorsioni (19mo posto) e associazione per delinquere (42mo). Una tipologia di reato, quest'ultima, che nella classifica di quest'anno vede la nostra Provincia in undicesima posizione a livello nazionale, mentre l'indice di criminalità per riciclaggio e impiego di denaro collocano il Vco all'ottavo posto.

Per quanto riguarda la posizione del Vco nei singoli reati nell'analisi del Sole 24 del 2022 abbiamo: rapine 85° posto, tentati omicidi 106, omicidi volontari consumati 105, violenza sessuale 65, furti 91, furti abitazione 98, furti con destrezza 72, furti auto 95,  furti in esercizi commerciali 57, estorsioni 59, usura 106, associazioni per delinquere 11, associazioni di tipo mafioso 102,  riciclaggio e impiego denaro 8, truffe e frodi informatiche 3, stupefacenti 76, spaccio 102, sfruttamento prostituzione e pornografia infantile 91, lesioni dolose 14, percosse 28, minacce 72.

In cima alle città per indice di criminalità in Italia anche quest'anno troviamo Milano, seguita da Rimini e da Torino, al terzo posto.



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore