/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 01 febbraio

Carburanti, non c'è coda per fare il pieno in Svizzera
(h. 19:10)

A differenza di alte zone di confine nessuna corsa oltre frontiera, dove benzina verde e diesel tech costano meno

La pasta con farina di grillo in arrivo nei supermercati piemontesi
(h. 18:40)

Costa quattro volte in più di quella di grano duro. La torinese Italian Cricket Farm è la prima azienda ad aver chiesto l’autorizzazione per produrre...

Crevoladossola: altri sopralluoghi in cava, ancora chiusa la provinciale
(h. 17:50)

La scorsa settimana un distacco di materiale aveva interessato il sito estrattivo poco distante dalla strada per Varzo

Apprensione per la scomparsa di un uomo di 54 anni a Verbania
(h. 17:37)

Le ricerche stanno coinvolgendo soccorso alpino, vigili del fuoco e forze dell'ordine

Aree interne: procede il progetto da 15 milioni, i ritardi legati alla burocrazia
(h. 17:20)

Il consulente dell'Unione Montana Valli Ossola, Giampiero Lupatelli: “Prevediamo di appaltare entro quest'anno e chiudere gli interventi nel 2025”

Trenord: possibili ritardi e cancellazioni il 9 febbraio
(h. 16:45)

Servizi garantiti dalle 6-9 e 18-21

Marchionini, Pizzi e Moscatiello chiedono le dimissioni del presidente Lana
(h. 16:00)

“La fallimentare gestione della nomina della terna di candidati per la fondazione Cariplo dimostra ancora una volta la profonda debolezza politica e...

Viganella festeggia la Candelora il 5 febbraio
(h. 16:00)

Per le tradizionali celebrazioni tornano la sfilata delle cavagnette e il trasporto della “pescia”

Accordo Italia-Svizzera approvato in senato, Borghi (Pd): “Giornata storica per frontalieri e territori di confine”
(h. 15:10)

Sono sostanzialmente cinque le novità introdotte. Il senatore ossolano: "Il disegno di legge inserisce per la prima volta nella legislazione...

Cst e Max Blardone insieme per promuovere il volontariato giovanile. FOTO E VIDEO
(h. 14:45)

Prosegue la campagna “Scendi in pista, diventa volontario”, l'iniziativa ha già raccolto diverse adesioni

“Approvata mozione pro frontalieri, indispensabile riattivare erogazione assegni familiari da parte della Svizzera”
(h. 14:30)

Primo firmatario Alberto Preioni (Lega): ““Questione importante che coinvolge migliaia di lavoratori del Vco”

Donate delle poltrone per la chemioterapia ai poliambulatori di Verbania e Domodossola
(h. 13:40)

Sette state acquistate da Eros Buratti tramite gli Amici dell’Oncologia e una da Elena Tonelli

''Cantieri in superstrada da un anno: la situazione è ormai insostenibile''
(h. 12:00)

L'assessore ai lavori pubblici di Villadossola, Massimo Gervasoni, chiede risposte ad Anas

Il Canton Ticino si prepara a festeggiare il Carnevale
(h. 11:20)

Cortei, sfilate e concorsi mascherati per vivere la festa più suggestiva e divertente dell’anno in piena allegria: tutti gli appuntamenti

Parkos: il miglior servizio di parcheggio vicino all'aeroporto
(h. 10:55)

Analizziamo in questo articolo una piattaforma davvero interessante ed utile per trovare parcheggio vicino ad un aeroporto in caso di...

Perché scegliere di acquistare un'auto usata
(h. 10:52)

L'acquisto di un'auto può essere una decisione difficile, ma quando si tratta di acquistare auto usate o nuove, la scelta è facile. Possedere un...

Una cena alla scoperta dei sapori d’Antrona
(h. 10:40)

L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Fondiaria Terraviva in collaborazione con il Formont di Villadossola

Covid, fine periodo di isolamento senza necessità di avere tampone con esito negativo
(h. 09:50)

Il cittadino non riceverà più dal ministero la comunicazione sms di guarigione e il relativo link per scaricare il Green Pass

Parte anche nel Verbano Cusio Ossola il Congresso del Partito Democratico
(h. 09:09)

Al via la prima fase con il confronto tra gli iscritti nei Circoli della provincia

Inps, contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili
(h. 08:40)

Le domande per il 2023 si possono presentare dal 1 febbraio al 31 marzo

Bollette, in Piemonte rincari per quasi 8 miliardi di euro
(h. 08:20)

Nel 2022 il costo di elettricità e gas per famiglie e imprese è stato di 14,703 miliardi

Riforma dell'assistenza agli anziani, ANAP Piemonte: "Svolta per 14 milioni di persone"
(h. 08:19)

Il presidente Farlocchio: “L’approvazione del DDL da parte del governo è una buona partenza, ora è necessario che il tema diventi una priorità...

Caro energia, Coldiretti: "Costi di produzione su del 23%, colpiscono aziende agricole e consumatori"
(h. 07:34)

Pnrr: raddoppiare da 5 a 10 miliardi le risorse destinate all’agroalimentare

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore