Quanto misura il mondo? Come disegno un cerchio senza il compasso? In che senso la quantità è una costante in matematica?
La matematica è una delle materie che bambini e ragazzi affrontano con più difficoltà e che spesso diventa un cruccio. Ma se questa da teorica diventa concreta, allora è più facile comprenderla e viverla con più serenità. Bene lo sanno le maestre del Dipartimento Stem del 1° circolo didattico di Domodossola, che hanno dimostrato ai genitori come la matematica possa diventare concreta, tridimensionale, colorata, giocosa.
"Se un bambino sa creare un modello di un problema matematico, sa anche spiegarlo - precisa la dirigente Patrizia Taglianetti - e gli alunni della scuola primaria Don Milani l'hanno fatto sabato scorso durante la Giornata pedagogica dedicata ai Lego".
L'iniziativa si è svolta in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne e docenti, dirigente, alunni e genitori hanno indossato il fiocco rosso per sottolineare che le pari opportunità educative sono il punto di partenza per combattere questo preoccupante fenomeno.