/ Sanità

Sanità | 22 luglio 2024, 17:53

Riconoscimento per l’Asl Vco al Congresso nazionale delle cure palliative

Tutti e quattro argomenti proposti sono stati accettati per la presentazione

Riconoscimento per l’Asl Vco al Congresso nazionale delle cure palliative

In vista del Congresso Nazionale della Società Italiana Cure Palliative, l'Asl VCO ha ottenuto un notevole riconoscimento: tutti e quattro gli abstract proposti sono stati accettati per la presentazione. 

Gli abstract, frutto del lavoro di Susanna Brumana, Lucia M. Colombo, Angela Filomeno, Francesca Oliva e Camilla Tappa, con il supporto dei colleghi svizzeri nell'ambito del Progetto Pallium, trattano tematiche fondamentali per l'avanzamento delle pratiche di cura. I titoli accettati sono:

  • “E se anche te lo dico, cosa ti cambia?”
  • “La comunicazione al paziente che la famiglia dice depresso: istruzioni per l’uso”
  • “La comunicazione incerta nella rete che non c’è: proteggere l’operatore di Cure palliative nella comunicazione”
  • “Progetto Pallium: avere cura e migliorare la qualità del fine vita di pazienti e familiari in Setting transfrontaliero fra Italia e Svizzera”

Inoltre, l'Asl VCO ha visto accettato e premiato un ulteriore abstract dal titolo “Emergenza territoriale e cure palliative domiciliari: quale collaborazione possibile? L’esperienza in VCO” al Convegno Nazionale della SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva). Questo lavoro, redatto da Lucia M. Colombo, Angela Filomeno e Giulia Papa, è stato selezionato tra i 18 migliori elaborati ricevuti, dimostrando l'eccellenza del contributo dell’ASL VCO anche in questo ambito.

La direzione generale dell'Asl VCO ha espresso le sue più sincere congratulazioni alla dottoressa Angela Filomeno, responsabile della SOS Cure Palliative e Hospice, alla dottoressa Lucia M. Colombo, al coordinatore infermieristico Susanna Brumana e a tutti i professionisti coinvolti. 

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore