/ Regione

Regione | 17 settembre 2025, 06:15

Soccorso alpino e speleologico piemontese: le esercitazioni nella zona del Colle del Moncenisio

Obiettivo ondividere modalità di intervento tecniche e sanitarie con la Guardia di Finanza e il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne del distaccamento di Modane

Ieri si è svolta un'impegnativa esercitazione di soccorso in montagna che ha coinvolto il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne del distaccamento di Modane, Francia. 

Le attività si sono svolte nella zona del Colle del Moncenisio con l'obiettivo di condividere modalità di intervento tecniche e sanitarie, anche tramite l'uso degli elicotteri della Guardia di Finanza e del PGHM. Su una parete rocciosa a monte del Colle del Piccolo Moncenisio sono state simulate due operazioni per il recupero di cordate di alpinisti che avevano subito un incidente. Due squadre miste sono state elitrasportate sugli scenari con i due velivoli e hanno operato la stabilizzazione sanitaria degli infortunati e, in seguito, il loro recupero. In un caso verso l'alto tramite l'uso di carrucola elettrica m, nell'altro verso il basso con tecniche alpinistiche di calata. Dopo che le barelle con i figuranti sono state spostate in una zona sicura, si è proceduto con l'evacuazione in elicottero tramite verricello. 
Complessivamente hanno operato una trentina di tecnici dei 3 corpi che hanno saputo collaborare fattivamente, condividendo esperienze e tecniche nonostante la barriera linguistica, constatando che, salvo alcune differenze di attrezzatura, le modalità di intervento sono molto simili. 
La speranza, dopo l'intenso lavoro condiviso ieri, è di incrementare ulteriormente le occasioni di collaborazione negli interventi in zone transfrontaliere ottimizzando l'efficienza e l'efficacia delle operazioni di soccorso reali che si presenteranno.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore