/ Ambiente

Ambiente | 19 settembre 2025, 09:30

Alpe Veglia, un’escursione al tramonto per scoprire il canto d’amore dei cervi

Sabato 20 settembre esperienza guidata dai guardiaparco tra natura, fauna selvatica e conoscenza del territorio

Alpe Veglia, un’escursione al tramonto per scoprire il canto d’amore dei cervi

Vivere da vicino uno degli spettacoli più affascinanti della natura alpina: il bramito dei cervi. È questa la proposta delle Aree Protette dell’Ossola per sabato 20 settembre, con un pomeriggio dedicato all’osservazione di questi imponenti animali nel cuore dell’Alpe Veglia.

L’attività sarà curata dai guardiaparco Marco Rughetti e Italo Tacchi, che accompagneranno i partecipanti lungo un itinerario naturalistico tra le 14.30 e le 19.00 circa.

Prima della partenza, presso il Rifugio Cai “Città di Arona”, è prevista una breve introduzione sulla biologia del cervo e sulle sue abitudini. L’escursione si snoderà su sentieri di livello E (escursionistico), ed è quindi consigliata a chi possiede una buona capacità di movimento in montagna. L’iniziativa è pensata per un gruppo ristretto, con un massimo di 25 partecipanti (minimo 15), ed è aperta anche ai minorenni se accompagnati.

Al termine della camminata sarà possibile cenare e pernottare al rifugio con formula di mezza pensione al costo di 50 euro, per prolungare l’esperienza in un contesto di autentica immersione naturale. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito ufficiale delle Aree Protette dell’Ossola.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore