/ Sanità

Sanità | 22 ottobre 2025, 17:35

Screening neonatale, il Piemonte verso l'inclusione di nuove patologie

La giunta regionale ha intrapreso l'iter per estendere l'esame a otto malattie rare

Screening neonatale, il Piemonte verso l'inclusione di nuove patologie

“La regione Piemonte sta lavorando per costruire un sistema di screening neonatale che sia in grado di includere progressivamente nuove patologie” ha risposto l’assessore regionale Gian Luca Vignale all’interrogazione di Vittoria Nallo (Sue) su come si stia “attivando la giunta per potenziare lo screening neonatale?”.

Secondo Nallo “nel mese di maggio 2025 il Governo ha intrapreso l’iter per aggiornare i Lea anche al fine di estendere lo screening neonatale obbligatorio a otto malattie rare, tra cui la Sma (Artrofia muscolare spinale)”. Inoltre, il consiglio regionale ha “approvato una mozione, l’11 dicembre scorso, per inserire la Sma nello screening neonatale obbligatorio oltre che sollecitare in sede di conferenza Stato-Regioni l’anticipazione dell’entrata in vigore dei nuovi Lea”. Nallo aggiunge anche che varie regioni “hanno attivato programmi di screening neonatale su malattie quali Sma e Mld” e quindi chiede “come la giunta si stia attivando per potenziare lo screening neonatale”.

“Il Piemonte effettua tutti gli screening previsti dalle attuali normative – ha risposto l’assessore - a tal proposito, il 29 aprile scorso, la direzione sanità della regione Piemonte ha istituito il gruppo di studio ‘Screening in ambito neonatale’ per valutare la riorganizzazione di questa attività, con possibile estensione ad altre patologie. Il suddetto gruppo di lavoro è stato, quindi, incaricato di presentare alla direzione il relativo progetto”.

Comunicato Stampa Regione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore