Baceno si prepara a ospitare, sabato 1 e domenica 2 novembre, la 33ª edizione della Sagra MeleMiele, storica manifestazione organizzata da Comune e Pro Loco, divenuta negli anni un appuntamento simbolo dell’autunno ossolano.
L’evento, parte del calendario di SagreOssola, celebra i prodotti tipici e le eccellenze agricole della valle, in particolare le mele e i mieli locali, affiancati da formaggi, salumi, dolci, pane e altre specialità artigianali. La mostra-mercato, cuore della manifestazione, proporrà circa novanta bancarelle lungo le vie del centro storico, dalle 9.30 alle 18, in un suggestivo percorso incorniciato dai colori autunnali della Val d’Ossola.
Tra i momenti più attesi, il “risotto MeleMiele”, proposto sabato con zucca, gorgonzola e rosmarino e domenica con mele, noci e taleggio, servito nell’area ristoro coperta e riscaldata di via Rivera. Non mancheranno piatti tradizionali, taglieri, frittelle di mele e vin brulè, oltre a degustazioni curate da associazioni e produttori locali.
Il programma prevede inoltre laboratori, mostre fotografiche, spettacoli musicali, danza aerea e passeggiate per famiglie, per un fine settimana che unisce gusto, cultura e tradizione nel cuore della Valle Antigorio.














