/ Sanità

Sanità | 04 novembre 2025, 11:10

Ospedale unico, Movimento 5 Stelle: "Basta perdite di tempo e campanilismo, si passi ai fatti"

La capogruppo in regione Sarah Disabato: "La giunta Cirio trovi subito un'area baricentrica e immediatamente cantierabile"

Nella foto Sarah Disabato

Nella foto Sarah Disabato

“Basta con le perdite di tempo e gli inutili campanilismi. Dopo 25 anni di parole al vento, annunci a mezzo stampa e teatrini messi in scena dai politici che si sono succeduti al governo della regione, è arrivato il momento di procedere una volta per tutte con la realizzazione dell’ospedale unico del Verbano Cusio Ossola, soluzione sostenuta anche dal Movimento 5 Stelle, dall’ordine dei medici della provincia e dai sindaci del territorio auditi durante l’estate in commissione sanità”. Così, in una nota, Sarah Disabato, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle. Che prosegue: “L’assessore Riboldi ha finalmente confermato la sua volontà di realizzare l’ospedale unico. L’ha fatto sconfessando il lavoro portato avanti dalla Lega, che per anni si è incaponita sulla ristrutturazione dei due presidi esistenti, che risulta impraticabile su tutti i fronti”.

“Sembra il gioco dell’oca - sottolinea Disabato - dopo sette anni, torniamo esattamente alla casella iniziale. Nel 2018 esisteva già un progetto per l’ospedale unico del Vco, inserito anche nel piano Inail, con sede a Ornavasso. Ma all’epoca l’assessore Icardi e la stessa maggioranza di destra scelse la strada opposta solo per convenienza politica. Il risultato? Anni persi, costi lievitati di oltre il 30% e un progetto che dovrà ripartire da zero, con nuova progettazione e ulteriori spese a carico delle cittadine e dei cittadini. Ora la giunta Cirio la smetta di perdere tempo e individui subito un’area in posizione baricentrica, che sia immediatamente cantierabile. Avvii la progettazione, con il coinvolgimento dei cittadini, degli amministratori locali, dell’ordine dei medici e dei sindacati e garantisca il rafforzamento dei servizi territoriali e della medicina di prossimità, così da costruire una rete sanitaria integrata ed efficiente. Temi che il Movimento 5 Stelle solleva da anni, mentre Fratelli d’Italia e la Lega perdono tempo a farsi la guerra l’uno contro l’altro.  Dopo un quarto di secolo è il momento di arrivare al dunque”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore