/ Politica

Politica | 13 febbraio 2021, 17:24

Borghi: "La nuova gestione targata Altair di Paolo Zanghieri promette bene"

Il parlamentare ossolano ha partecipato all'inaugurazione come ultimo 'atto' da consigliere delegato del governo per la montagna

Borghi: "La nuova gestione targata Altair di Paolo Zanghieri promette bene"

All'inaugurazione di Domobianca anche l'onorevole Enrico Borghi che ha voluto, attraverso un post sui socia, esprimere i propri auguri alla nuova proprietà. Un post che è anche 'l'ultimo atto' del parlamentare ossolano come consigliere delegato del governo per la montagna al fianco del ministro Francesco Boccia. 

"Lunedì -finalmente- riparte la stagione invernale. Oggi a Domodossola abbiamo “celebrato” la riapertura inaugurando i nuovi impianti di Domobianca, che danno una nuova prospettiva alla stazione sciistica ossolana creata a metà degli anni ‘70 dallo sguardo visionario di Ugo Chinaglia e poi rilanciata dalla positiva stagione della famiglia Rolandi. Oggi la nuova gestione targata Altair di Paolo Zanghieri promette bene, e dunque auguri! Il primo atto della nuova stagione è stato anche mio personale ultimo atto come consigliere delegato del governo per la montagna. In questa veste ho cercato di dare un contributo alla soluzione di una ripartenza della stagione invernale dentro un contesto difficile, nella difficile coniugazione tra scienza ed economia. Ringrazio Francesco Boccia della fiducia e del lavoro fatto in questi mesi, che non andrà sprecato. Da oggi, chi fino a ieri lanciava strali a mezzo stampa ha assunto responsabilità di governo. Così forse si renderà conto che l’esercizio del governo è cosa complessa, e che l’equilibrio tra prevenzione dalla pandemia e attività economica e sportiva non è un semplice slogan per Twitter. In accordo con l’ex ministro Boccia, abbiamo evitato in questi mesi di replicare alle accuse e aprire sterili polemiche, perché alla montagna serve impegno e lavoro e non polemiche. Penso si debba proseguire così, perché la montagna deve unire e non dividere. Ad iniziare dal lavoro su Recovery Plan, che dovrà vedere le politiche di sviluppo sostenibile per le terre alte e le zone interne al centro della riscrittura". 


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore