Una giornata di festa. A suo modo storica, perchè ha segnato un nuovo inizio per Domobianca. E nelle parole delle tante autorità intervenute, c'è proprio il segno tangibile di cosa possa rappresentare l'investimento di Altair per tutta l'Ossola.
"Oggi - le parole del sindaco Lucio Pizzi- inauguriamo il nuovo corso, senza dimenticare la famiglia Rolandi fino ai giorni nostri e prima Ugo Chinaglia, che nel lontano 1975 ebbe il coraggio di scommettere sul Lusentino. E' un nuovo inizio, un progetto affascinante nel quale l'amministrazione ha subito creduto: come amministrazione abbiamo cercato di agevolare in tutto e per tutto gli investitori, ovviamente nel rispetto della legge. E siamo orgogliosi che a scommettere sul Lusentino sia stata un'azienda nata in questo territorio come Altair".
Presenti l'europarlamentare Alessandro Panza, i parlamentari Enrico Borghi e Mirella Cristina oltre al presidente della Provincia Arturo Lincio.
"Domodossola negli ultimi dieci anni è diventata un punto di riferimento straordinario per il turismo del Vco e lo sarà ancora di più con questi investimenti. E' la porta verso la Svizzera" ha evidenziato Lincio.
Molto soddisfatto anche il capogruppo in consiglio regionale della Lega Alberto Preioni. "Bello che in un anno del genere, in cui la montagna sta pagando un prezzo altissimo - ha evidenziato Preioni - ci sia chi abbia il coraggio di investire. E' la dimostrazione che quando pubblico e privato lavorano in sinergia, senza ostacoli e nell'interesse comune, si riescono ad ottenere i risultati sperati bruciando le tappe. Grazie al gruppo Altair, perchè per tutto il territorio oggi è un giorno speciale".