/ Provincia

Provincia | 24 marzo 2021, 10:40

Next Generation EU, le idee del Pd Vco per il Recovery Plan

Gli interventi ritenuti prioritari per il nostro territorio dal Partito Democratico sono stati sintetizzati in 7 punti

Next Generation EU, le idee del Pd Vco per il Recovery Plan

Il Partito Democratico del VCO ha elaborato, insieme e a supporto degli amministratori della Provincia, una serie di proposte legante al nostro territorio per il Recovery Plan. “I fondi del Next Generation Eu -scrive il Pd Vco- rappresentano una svolta epocale per gli Stati Membri sia per ciò che concerne l’ingente stanziamento economico che per l’approccio utilizzato nella sua erogazione. Si tratta infatti di un provvedimento che conta ben 750 miliardi di euro che viene suddiviso in base ad un principio di solidarietà tra gli Stati membri per il quale chi ha bisogno di più risorse, per promuovere misure strutturali, ottiene di più”.

“Questo -sottolinea il Partito Democratico- è il motivo per cui l’Italia è tra i Paesi ad aver ottenuto maggiori risorse, ben 210 miliardi di euro da impegnare e spendere entro il 2026. La cifra, davvero considerevole, rappresenta un’opportunità davvero epocale per il nostro Paese ma fornisce anche
la misura del gap che dobbiamo colmare rispetto ad altri dal punto di vista strutturale.

Gli interventi prioritari su cui dovrebbero essere dirottate le risorse del Recovery Plan per il Vco per il Partito Democratico sono sintetizzati in 7 punti.

Banda larga

Collegamenti veloci che possano rendere uniforme la connessione in tutto il territorio provinciale (copertura completa delle aree montane e periferiche) per favorire lo sviluppo dello smart working (ormai strutturale), della DaD, degli uffici pubblici e per la videosorveglianza.



Istruzione

Incremento dei bisogni formativi, ricognizione dei bisogni strutturali in tutto il territorio provinciale, efficientamento energetico e analisi complessiva dell’effettivo bisogno di spazi in virtù del crescente calo demografico (ha senso costruire nuove strutture? Se sì, dove? Per quale utenza?).



Turismo

Ricostruzione della domanda turistica dopo il covid, rete tra Lago e Montagna, turismo green dedicato alle famiglie, sentieristica, collegamento delle piste ciclabili provinciali con particolare riferimento all’asse campeggi – Cavallotti a Verbania e il suo ricongiungimento con la ciclabile del Toce che risale l’Ossola.



Mobilità

Investimenti nella mobilità su rotaia, riduzione sensibile, anche attraverso un investimento infrastrutturale, dei tempi di percorrenza tra il VCO e il Capoluogo di Regione, Torino. Valorizzazione del Movicentro per il rilancio turistico. Manutenzione delle strade dissestate.

Sanità

Medicina territoriale e organizzazione delle Case della Salute, soprattutto nelle aree interne e montane.



Dissesto idrogeologico

Per sua natura, il dissesto idrogeologico si presta poco alla prevedibilità degli eventi. È pertanto difficile costruire una programmazione di interventi. È però possibile creare le condizioni per cui vi sia una reattività del territorio a questi eventi legata ad una attività di prevenzione con investimenti di messa in sicurezza e manutenzione del territorio, dei suoi corsi d'acqua e delle sue strade con particolare riguardo a quelle di montagna, con il coordinamento dell’attività del Geologi, una vera e propria Casa della Salute, ma, questa volta, per il Territorio.



Giovani

Politiche per la restituzione ai Giovani di ciò che le generazioni precedenti stanno togliendo in termini di possibilità future investendo in servizi gratuiti o agevolati per accesso a mobilità, cultura, scuola, lavoro.



Il documento è visibile sul sito del Partito Democratico del VCO (https://www.partitodemocratico.vb.it/2021/03/23/next-generation-eu-recovery-plan-le-idee-del-pd-vco/)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore