/ Regione

Regione | 02 maggio 2021, 07:13

Il team della Maxiemergenza del Piemonte pronto a partire per l'India: ultimi preparativi all'aeroporto di Torino

Il team sarà composto da undici specialisti e operatori dell’emergenza: due medici, due infermieri, un anestesista, un infettivologo, un urgentista e quattro tecnici

Il team della Maxiemergenza del Piemonte pronto a partire per l'India: ultimi preparativi all'aeroporto di Torino

Coordinato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il team italiano che interverrà in India per prestare soccorso alla popolazione stremata dalla pandemia sarà composto dal personale del gruppo Maxiemergenza della Regione Piemonte.

La partenza nelle prossime ore dall'aeroporto di Torino, dove sono in corso gli ultimi preparativi. Sulla pagina Facebook della Regione le foto dei lavori in corso.

La Regione ha risposto immediatamente alla richiesta arrivata dal Governo italiano, dopo l’appello lanciato dall’India al meccanismo europeo di Protezione civile.

Coordinato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il team è composto in larga parte dal personale della Maxiemergenza della Regione Piemonte ed avrà il compito di mettere a disposizione dell’ITBP Hospital a Greater Noida, Delhi, e renderlo operativo, un sistema di autoproduzione in grado di fornire ossigeno terapeutico ad oltre cento pazienti. 

In India, il team, al comando del responsabile della Maxiemergenza del Piemonte, Mario Raviolo, sarà composto da undici specialisti e operatori dell’emergenza: due medici, due infermieri, un anestesista, un infettivologo, un urgentista e quattro tecnici (di cui due esterni).

Il sistema di autoproduzione di ossigeno 93% PSA (Pressure Swing Adsorption) della Maxi Emergenza piemontese produce 61.800 litri di ossigeno all’ora, con la capacità di rifornire in continua 68 pazienti intubati, oppure 17 pazienti in caschi Cpap ad alto flusso, oppure 103 pazienti che necessitino di ossigenoterapia.

Redazione Cuneo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore