/ Politica

Politica | 25 maggio 2021, 18:20

Montani (Lega): “Ora serve più impegno da parte di tutti perché tragedie come quella del Mottarone non si ripetano mai più”

“A distanza di 72 ore non ci sono parole adatte, non ci sono oggi e non ci potranno essere mai, per spiegare quanto accaduto”

Montani (Lega): “Ora serve più impegno da parte di tutti perché tragedie come quella del Mottarone non si ripetano mai più”

Visibilmente emozionato, il parlamentare del Vco della Lega Salvini Enrico Montani è intervenuto oggi a Montecitorio sulla tragedia della funivia Stresa-Mottarone. In aula Montani ha ricordato al presidente Casellati e ai colleghi senatori di aver vissuto l'evento in presa diretta “quando poco dopo mezzogiorno di domenica i primi elicotteri di soccorso hanno iniziato a sorvolare sopra il tetto di casa mia per dirigersi sul luogo dell'incidente. Uno dei più terribili della nostra storia recente, certamente uno dei più tremendi per quanto riguarda il Vco. A distanza di 72 ore -ha detto Montani- non ci sono parole adatte, non ci sono oggi e non ci potranno essere mai, per spiegare quanto accaduto”.

Montani ha poi rivolto il suo cordoglio alle famiglie delle 14 vittime: “Sono giorni di dolore che straziano il cuore di tutti gli italiani, chi come me è padre non ha potuto non restare profondamente sconvolto dalla morte che ha toccato anche giovani e bambini”. “Non spetta a me avanzare ipotesi - ha poi aggiunto Montani - ma è evidente che la tragedia del Mottarone ha a che fare con un'opera frutto dell'ingegno umano che si è guastata e per questo, se ci saranno delle responsabilità, mi auguro che magistratura e ministro delle Infrastrutture le accertino in tempi rapidi. Nessuna volontà giustizialista, che non mi appartiene per natura, chi mi conosce lo sa bene - ha detto Montani rivolgendosi ai senatori riuniti a Montecitorio - ma solo il profondo rispetto che noi tutti dobbiamo portare alle vittime innocenti della funivia, alle loro famiglie distrutte e al bambino di 5 anni, unico superstite, che sta lottando per la vita. A lui e a tutta la comunità dobbiamo poter spiegare cosa è successo domenica nella mia terra. Oggi più che mai - ha concluso Montani il suo intervento - abbiamo l’obbligo di agire ognuno nelle rispettive aree di competenza affinché simili tragedie non si ripetano mai più. E solo con un supplemento di impegno e di responsabilità verso il popolo italiano che qui rappresentiamo, queste mie parole non rimarranno vane e prive di significato”.


c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore