Nasce una nuova realtà in Valle d’Ossola, una scuola che ha l’ambizione di essere ben più di una scuola. Un team di professionisti nel campo del marketing, di video e fotografia, viaggi, organizzazione aziendale, logistica ed eventi, guide alpine, guide escursionistiche ambientali e turistiche, accompagnatori di MTB e cicloturismo, volo libero, educatori e psicologi, mette a disposizione la propria esperienza, l’entusiasmo e le competenze ad un pubblico estremamente vasto, dai 6 ai 100 anni, dal turista all’azienda, dall’aspirante appassionato all’esperto, dalle Scuole pubbliche agli enti e persone diversamente abili.
L’obbiettivo è formare le persone per creare la cultura di un approccio consapevole e responsabile alle attività in ambiente non controllato. Chiunque, grandi e piccoli, prenderà parte ai programmi anche di una singola giornata tornerà a casa con un bagaglio ricco di competenze, atteggiamenti e informazioni. Emozioni, esperienze ed avventura non saranno mai pubblicizzate ma sono comprese nel prezzo.
Offrire il massimo della professionalità e delle competenze grazie ai migliori professionisti sul territorio inseriti in una struttura organizzata e aziendale, con metodi didattici e strumenti innovativi e con un rapporto guida/cliente adeguato ad un’offerta di qualità all’altezza di aspettative di alto livello.
Sviluppare il turismo locale, lento e sostenibile sfruttando le alte potenzialità territoriali rivolgendosi, anche, ad un pubblico internazionale mirato, selezionato e qualitativo e offrendo pacchetti e servizi completi.
Creare rete locale per ‘fare sistema’ e rete di professionisti con la medesima filosofia a livello nazionale.
Essere il riferimento provinciale per tutte le attività outdoor a scopo turistico, ricreativo, formativo e sociale.
Open day — Escursionismo
Dove
Baceno (VB), Croveo - Punto di raccolta presso il parcheggio comunale sotto la piazzetta
Quando
Mercoledì 5 gennaio 2022, ore 10.00. Attività ore 10.00 -13.00
L’uscita verrà svolta solo con condizioni meteorologiche favorevoli.
In caso di fenomeni meteorologici estremi verrà annullata
Per chi
Per tutti coloro che vogliano avvicinarsi all’escursionismo muovendo i primi passi accompagnati dai migliori maestri. I partecipanti verranno differenziati per livello in 3 gruppi, basico, medio e avanzato. Numero partecipanti max: 36
Con cosa - materiale necessario
Abbigliamento ed accessori da escursionismo, zaino, scarpe da escursionismo, bastoncini
Open day — Arrampicata Sportiva
Dove
Baceno (VB), Croveo — Punto di raccolta presso l’ex Scuola di Croveo (sotto il tornante)
Quando
Mercoledì 5 gennaio 2022, ore 10.00. Attività ore 10.00 —13.00
L’uscita verrà svolta solo con condizioni meteorologiche favorevoli.
In caso di fenomeni meteorologici estremi verrà annullata
Per chi
Per tutti coloro che vogliano avvicinarsi all’arrampicata accompagnati dai migliori maestri. I
partecipanti verranno differenziati per livello in 3 gruppi, basico, medio e avanzato. Numero
partecipanti max: 18
Con cosa - materiale necessario
Abbigliamento comodo, imbragatura, scarpette e casco per chi ne fosse provvisto. Attività
Open day - Mtb
Dove
Baceno (VB), Osso - Punto di raccolta presso il parcheggio ‘Treno dei bimbi’
Quando
Mercoledì 5 gennaio 2022, ore 10.00. Attività ore 10.00 —13.00
L’uscita verrà svolta solo con condizioni meteorologiche favorevoli.
In caso di fenomeni meteorologici estremi verrà annullata
Per chi
Per tutti coloro che vogliano avvicinarsi alla MTB accompagnati dai migliori maestri. I
partecipanti verranno differenziati in 2 gruppi: uno dedicato ai bambini in un campo scuola
ed uno con escursione tra Osso e Baceno. Numero partecipanti max: 12
Con cosa - materiale necessario
Abbigliamento adeguato, MTB, zainetto da escursionismo. Attività adatte a bambini ed esperti
Open day — Trail running
Dove
Baceno (VB), Croveo - Punto di raccolta presso la fontana antistante la Bottega di Croveo
Quando
Mercoledì 5 gennaio 2022, ore 10.00. Attività ore 10.00 -13.00
L’uscita verrà svolta solo con condizioni meteorologiche favorevoli.
In caso di fenomeni meteorologici estremi verrà annullata
Per chi
Per tutti coloro che vogliano avvicinarsi alla corsa in montagna accompagnati dai miglioriù maestri. Numero partecipanti max: 8
Con cosa - materiale necessario
Abbigliamento e scarpe adeguate, zainetto da escursionismo. Attività adatta a sportivi mediamente allenati
Non è prevista nessuna quota di partecipazione, è solo richiesta la prenotazione, per informazioni Manuel Lugli: 349 682 14 34 info@ossolaoutdoorschool.com Giovanni Pagnoncelli: 392 412 43 68 giovanni.pagnoncelli@ossolaoutdoorschool.com
Alle 14.00: ritrovo e brindisi presso la palestra di roccia di Croveo