/ ossolanews.it

ossolanews.it | 30 gennaio 2022, 15:20

Già in passato a Domodossola lunghi periodi di siccità

L'analisi è di Meteo Live Vco che studia i dati sulle precipitazioni partendo dal 1800

Già in passato a Domodossola lunghi periodi di siccità

‘’A Domodossola siamo oltre 60 giorni di siccità tra dicembre e gennaio’’. Lo scrive il sito Meteo Live Vco, che analizza la situazione meteo rimarcando come non sia ‘’la prima volta che Domodossola sperimenta lunghi tratti di clima arido, senza precipitazioni. E’ il caso, tra qualche giorno, di questi ultimi 60 tra dicembre 2021, gennaio e febbraio 2022 dove alla Torre Mattarella non si registrano precipitazioni, le ultime sono dell’8 dicembre. Dal 1871,  i dati dall’Istituto Rosmini registrano un periodo simile, che finì il 15 gennaio 1874, con 0.0 mm ricevuti. Ma nella lunga serie non mancano altri episodi marzo aprile del 1938, gennaio febbraio del 1944, febbraio marzo del 1952, gennaio febbraio del 1989. Poi ci sono altri record di siccità calcolati sui 90 giorni il primato spetta al periodo di 90 giorni che fini il 25 aprile 1997 con soli 4.8 mm, e per finire il periodo calcolato sui 180 giorni, record al periodo di 180 giorni che fini il 2 aprile 1884 con soli 92 mm’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore