/ Provincia

Provincia | 11 marzo 2022, 11:00

Distretto dei Laghi: al via la stagione turistica primaverile

Il nostro territorio si ripropone anche quest'anno come destinazione ideale per un soggiorno di relax e qualità

Distretto dei Laghi: al via la stagione turistica primaverile

Al via a breve la stagione turistica di primavera 2022. Il nostro territorio si ripropone anche quest'anno come destinazione ideale per un soggiorno di relax e qualità.

Le atmosfere romantiche dei laghi, l’imponenza delle montagne, le esperienze outdoor e wellness e l’eccellenza dell’enogastronomia. Il Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli si ripropone anche quest'anno come destinazione ideale per un soggiorno di relax e qualità.

Dal Lago Maggiore con le incantevoli Isole Borromee, alle limpide acque del tranquillo Lago di Mergozzo fino allo scenario fatato del Lago d’Orta con la suggestiva Isola di San Giulio: una delle destinazioni più belle del mondo.

Tutt’intorno, il corollario delle Valli Ossolane regala agli amanti della montagna vaste distese di boschi, laghetti alpini, alte vette e spettacolari parchi: tra questi il Monte Rosa, il Parco Nazionale Val Grande, i Parchi Naturali Alpe Veglia-Devero e Alta Valle Antrona.

Senza dimenticare i Comuni e borghi detentori delle prestigiose Bandiere Arancioni (assegnate dal Touring Club Italiano ad Arona, Cannero, Cannobio, Macugnaga, Malesco, Mergozzo, Santa Maria Maggiore, Orta San Giulio e Vogogna) e delle Bandiere Blu alle località turistiche balneari di Cannero Riviera e Gozzano, uniche località in tutto il Piemonte ad ottenere questo importante riconoscimento.

“Di prossimità, sostenibili e a contatto con la natura -sottolinea il Distretto- sono i trend che emergono dall’analisi dei dati delle Online Travel Agencies, tra le altre cose, sono la ricerca di un nuovo lusso incentrato sul relax e il tempo dedicato a sé stessi, il desiderio di entrare in relazione con le persone e riscoprire le specificità dei territori, che si tratti di destinazioni di prossimità o di medio-lungo raggio. Un’esperienza di viaggio che comunque resterà segnata dall’open-air ancora per parecchio tempo. Rimarrà forte l’accento sulle destinazioni Covid-free - o comunque percepite come sicure - e sulla natura e la sostenibilità come fattori di una vacanza sicura, ma si affermerà anche la workation, la nuova modalità di combinazione tra lavoro e vacanza”.



C.S. Distretto Turistico

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore