Il Mottarone protagonista di un video della cantante omegnese Ilaria Carpo (nella foto). Titolo della canzone, che chiunque può ascoltare (e vedere) da alcune settimane su You Tube, è “Come il sole”. A giudicare dalle visualizzazioni il brano sta riscuotendo il successo che si merita. “Amo scrivere e questa canzone è nata per dare visibilità a un posto bellissimo, cui sono affezionata”. Proprio nei boschi dove sono state girate le immagini principali, lo scorso 23 maggio era precipitata una cabina della funivia del Mottarone causando 14 morti e un solo sopravvissuto, il piccolo Eitan.
Trentuno anni, nipote del conosciuto pittore Gilberto, Carpo -che vive a Omegna- fa musica sin da quando era una ragazzina. Sin da piccola, così ha raccontato, cantava nella sua cameretta, poi gli amici l’hanno iscritta a un concorso canoro (in seguito ne ha anche vinto uno) e da lì in avanti ha preso lezioni di canto, coltivando una passione che con il tempo è diventata qualcosa di artisticamente importante.
Ilaria Carpo compone i suoi pezzi originali insieme al marito ossolano Alex Silipo, insegnante. Nel 2019 è uscito il suo disco d’esordio intitolato “Ricomincio da qui”, 12 tracce che contengono anche “Come il sole”. Lo stile del brano che sta girando su You Tube (quasi mille visualizzazioni mentre scriviamo questo articolo) è melodico, tanto che si avvale anche della collaborazione di un violinista e di un pianista, Kevin Armonino e Dario Puddinu. Il testo parla d’amore. Lo stesso che Carpo mette quando fa musica.