Tanta gente per strada, per salutare i vigili del fuoco che, grazie al progetto Soccorso Sicuro, potranno usufruire di nove nuovi automezzi per i vari distaccamenti dei volontari del Vco.
Omegna ha ospitato una giornata significativa, per suggellare un progetto che, partito grazie ad una intuizione dell'allora presidente della Provincia Stefano Costa, e dell'onorevole ossolano Enrico Borghi, un'iniziativa supportata dalla Fondazione Comunitaria del Vco e da Fondazione Cariplo, grazie alla delegata sul territorio Francesca Zanetta ed ai presidenti Giuseppe Guzzetti e Giovanni Fosti, ha trovato compimento.
Oggi dopo i saluti istituzionali presso il teatro sociale, gli automezzi hanno sfilato per le vie cittadine, accompagnati dalla Fanfara dei Bersaglieri di Villadossola. Alle 12:30 in punto il vescovo Monsignor Franco Giulio Brambilla ha benedetto i mezzi tra le lacrime di chi in questo progetto, in questi anni, ci ha messo anima e corpo.
"La democrazia e le istituzioni- ha sottolineato il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Fosti- si fondano sulla solidarietà e sulla collaborazione: questo territorio ha dato una stroardinaria dimostrazione in questo senso".
"Ricordo ancora le perplessità sulla fondazione di una provincia così piccola- ha ricordato l'ex presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guezzetti - negli anni Novanta: sarà un territorio piccolo questo,ma ha un cuore d'oro e per questo abbiamo sposato subito l'iniziativa".
Lacrime di commozione per il presidente della Fondazione Comunitaria del Vco Maurizio De Paoli. "Ripeto quanto detto già nella conferenza stampa di presentazione di questo evento: questo è un progetto storico per questo territorio, finalmente unito in maniera vera e non di facciata".
Parole che sono state ripetute anche da Francesca Zanetta e da Stefano Costa. "Siamo stati dei visionari, forse un po' folli ma a distanza di qualche anno posso dire che abbiamo fatto bene a crederci" ha sottolineato l'ex presidente della Provincia.