/ Amministrazione

Amministrazione | 19 aprile 2022, 16:00

La Provincia verso il rientro dal disavanzo strutturale

È sceso gradualmente da oltre 15 a 4 milioni e 700mila euro. Grazie ai soldi di canoni idrici e specificità montana partirà anche la manutenzione di strade e scuole

La Provincia verso il rientro dal disavanzo strutturale

La Provincia intravvede l’uscita dal tunnel del disavanzo strutturale. “Il prossimo anno contiamo di rientrare, ci rimarrà solo il disavanzo straordinario da sanare entro il 2044”, spiega Giandomenico Albertella, consigliere delegato al Bilancio, illustrando il consuntivo 2021 e il preventivo 2022 che andranno in Consiglio venerdì. “E, soprattutto –prosegue – riusciamo a chiudere con un avanzo d’esercizio 2021 di 6.098.139,37 euro”. Il disavanzo è sceso gradualmente dai 15.470.114,73 euro iniziali agli attuali 4.735.000 euro.

“Abbiamo deciso di accelerare, portando in consiglio sia il consuntivo che il preventivo – sottolinea il presidente, Alessandro Lana – per essere immediatamente operativi non solo nella manutenzione di strade e scuole, che sono le nostre deleghe prioritarie, ma anche su altri progetti ai quali stiamo lavorando”. Se la Provincia, che ha rischiato seriamente la dichiarazione di dissesto, sui conti “ritrova il sorriso (Lana) è grazie ai canoni idrici: 8 milioni per lo sfruttamento dei corsi d’acqua più altri 4 per la specificità montana.

Per l’anno in corso cono previsti oltre 3 milioni di investimenti sulle strade, poco meno di 2 milioni e 60 mila per i viadotti, 1,2 per l’ampliamento del liceo Cavalieri a Verbania, poco meno di 4 milioni per il nuovo Maggia di Stresa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore