/ Politica

Politica | 18 maggio 2022, 07:40

Approvata la legge sulla semplificazione urbanistica. Cirio: "Una promessa mantenuta"

La nuova norma semplifica procedure burocratiche per i cittadini e per i Comuni in materia di varianti urbanistiche

Approvata la legge sulla semplificazione urbanistica. Cirio: "Una promessa mantenuta"

"Avevamo promesso la lotta alla burocrazia per un Piemonte più veloce e alleggerito da molti di quei lacci e laccioli che spesso non sono una garanzia, ma solo un appesantimento burocratico. Oggi questa promessa diventa legge per un settore come l’urbanistica determinante per lo sviluppo e l’economia del nostro territorio".

Così il presidente Alberto Cirio e il vicepresidente della Regione Fabio Carosso commentano la normativa approvata oggi dal Consiglio regionale del Piemonte.

"Un passo avanti importante - aggiungono - pur nel rispetto e nella tutela dell’ambiente in cui viviamo. Il settore dell’edilizia è un traino per tutto il sistema economico e oggi più che mai, dopo due anni di pandemia e con i rincari internazionali di energia e materie prime che stanno mettendo in difficoltà molti cantieri, sostenere chi lavora alleggerendo i carichi di burocrazia che zavorrano la nostra economia non è solo una priorità, è un dovere".

La nuova norma semplifica procedure burocratiche per i cittadini e per i Comuni in materia di varianti urbanistiche.

Tra i temi principali ci sono in particolare il recupero dei fabbricati per evitare l’eccessivo consumo di suolo, le ristrutturazioni edilizie, l'utilizzo dei rustici, dei locali sottotetto e dei seminterrati, la delocalizzazione dei fabbricati costruiti in aree a rischio idrogeologico, le premialità e le agevolazioni per i cittadini, le competenze dei Comuni in rapporto con i Piani regolatori.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore