/ Tutte le notizie

24 Ore | sabato 02 luglio

Risorse Pnrr per architettura e paesaggio rurale: la regione Piemonte riapre il bando
(h. 23:29)

Ancora disponibili quasi 14 milioni di euro, oltre 25 sono stati già assegnati. Per le candidature c’è tempo fino al 30 settembre. Il presidente...

Siccità, in Piemonte necessari oltre 250 interventi emergenziali e strutturali per un valore di 121 milioni di euro
(h. 19:50)

Il presidente Cirio e gli assessori Marnati, Gabusi e Protopapa: “Confidiamo sia riconosciuto lo stato d’emergenza e programmati gli interventi entro...

“Cirio e la Lega ascoltino i sindaci del Vco: si proceda con l’ospedale unico”
(h. 19:09)

I consiglieri regionali Rossi e Gallo (Pd): “Sprecata una legislatura, mentre i cittadini pagano il prezzo della propaganda”

I forti temporali fanno danni in Vallese
(h. 18:27)

Il violento maltempo di giovedì sera ha causato diversi disagi

Dal 25 luglio in val Vigezzo ritorna Malescorto
(h. 18:10)

Sono oltre 1.400 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo per la 22esima edizione del Festival Internazionale di Cortometraggi

Foto archivio
(h. 17:00)

Dal 22 luglio al 4 settembre in Val d'Ossola grandi eventi e la prima mondiale della spettacolare opera rock di Stewart Copeland con Irene Grandil

Musica in Quota prosegue a Piancavallone
(h. 16:20)

Domenica 3 luglio il Trio Lampetròn sarà protagonista del secondo appuntamento in quota nel territorio del Parco Nazionale della Val Grande

Chiusura al transito dei tornanti delle Casse, la Fiab Vco: "Pronti alla mobilitazione"
(h. 15:42)

E intanto continua la raccolta firme su Change.org

Ceneri Bike, per gettare uno sguardo sul Piano di Magadino fino al Lago Maggiore
(h. 15:20)

Un itinerario molto interessante sia dal profilo naturalistico che storico, soprattutto grazie alle descrizioni delle tavole tematiche della Via del...

RSA, Icardi: "Proroghiamo assegnazione temporanea del personale sanitario alle strutture residenziali"
(h. 14:40)

Approvata dalla giunta regionale la proroga al 31 dicembre 2022 delle disposizioni in materia di assegnazione temporanea di infermieri e Oss

Losanna, nel 1937 la laurea ad honorem a Mussolini: “Grave errore, ma non va  ritirata”
(h. 14:00)

È la conclusione del gruppo di lavoro istituito per esaminare nuovamente la possibilità di revocare il titolo concesso dall'università al dittatore...

Elezioni regionali, Cirio pensa al bis? “Decideremo dopo le politiche del 2023”
(h. 12:00)

Nel centrodestra si incomincia a parlare del candidato per le prossime elezioni regionali. Il Governatore incassa l’endorsement di Bongioanni (Fdi)

Icardi: "Serve un piano triennale di interventi contro il bullismo"
(h. 11:08)

Per l'Ires in Piemonte il deterioramento delle condizioni di benessere psicologico è particolarmente accentuato

Festival Oxilia inaugura con il tradizionale “Concerto di S. Quirico”
(h. 10:20)

La quarta edizione della rassegna di teatro e musica si apre il 2 luglio a Domodossola

Alpini in festa a Vagna
(h. 10:15)

Ritorna l'annuale appuntamento con le Penne Nere

Siccità, guerra e pandemia: l'agricoltura piemontese paga già un conto da oltre un miliardo di euro
(h. 10:00)

All'assemblea regionale di Confagricoltura è l'incertezza a farla da padrone, Allasia: “Esistono criticità strutturali”

Partono oggi i saldi estivi
(h. 09:20)

In Piemonte gli acquisti a prezzi scontati proseguiranno per 8 settimane

Nel Verbano Cusio Ossola torna una nuova ondata di caldo
(h. 09:00)

Il Lago Maggiore rimane sotto la soglia di magra, la situazione idrica che migliora solo localmente. Luca Sergio di Meteo Live Vco segnala che...

Contro la disoccupazione la Regione investe 3 milioni dei cantieri di lavoro
(h. 08:40)

Per l’assessore Elena Chiorino:“No a misure assistenzialistiche, ma aiuti concreti per contrastare la disoccupazione e sostenere gli amministratori"...

Sostenibilità e consumo dell'acqua, Acqua Novara.Vco incontra i sindaci
(h. 08:40)

L'iniziativa fa parte di una serie di confronti programmati dall'azienda per parlare di scelte strategiche e operative per garantire sevizi idrici di...

Torna regolare il traffico ferroviario tra Domo e Locarno
(h. 08:34)

Dopo i temporali di giovedì notte la circolazione internazionale era stata sospesa

Poste Italiane, accordo con Unione Industriale Vco per favorire l’utilizzo di servizi e prodotti innovativi per le aziende
(h. 08:20)

“Gli associati potranno beneficiarne in modo conveniente e funzionale alle loro esigenze”

Le previsioni meteo per il fine settimana
(h. 08:00)

Rimonta l'alta pressione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore