Più di 200 militari della Brigata alpina Taurinense sono attendati a Isella di Macugnaga. Le penne nere del reggimento "Nizza Cavalleria" di stanza a Bellinzago Novarese, comandate dal colonnello Paolo Scimone, sono nella Perla del Rosa per un progetto di rilievo nazionale che intende festeggiare i 150 anni di fondazione delle truppe di montagna.
Accampati a Isella, gli alpini resteranno fino a venerdì al cospetto della parete Est, effettuando una serie di escursioni di esercitazione. Atteso anche l'arrivo del generale Nicola Piasente, comandante della Brigata Taurinense.
Ieri, attraverso il Passo del Turlo, i militari hanno raggiunto Alagna Valsesia con loro c’era la Guida Alpina Marco Ronacaglioni e la rappresentanza della Sezione ANA di Domodossola. Al Passo del Turlo (2738 m) c’è stato lo scambio di alcune targhe ricordo fra il Nizza Cavalleria e le Sezioni ANA Valsesiana, Vercelli e Domodossola.
A Macugnaga la festa degli Alpini proseguirà oggi con la cerimonia di consegna ufficiale del Premio Fedeltà alla Montagna conferito all'allevatore macugnaghese Silvio Pella. L'evento, che ha carattere nazionale, ha portato a Macugnaga i vertici di Ana, il Labaro nazionale e molte Penne Nere provenienti da tutta la nazione.
In quarant’anni è la prima volta che questo prestigioso premio viene assegnato ad un ossolano.
In Breve
lunedì 07 luglio
domenica 06 luglio
sabato 05 luglio