/ Attualità

Attualità | 07 luglio 2025, 09:14

Turismo e sport inclusivo: il comune di Formazza impegnato nel progetto “IN3ViE”

L'obiettivo è la riqualificazione dell'area sciistica di Valdo per favorirne l'utilizzo da parte di persone con disabilità

Turismo e sport inclusivo: il comune di Formazza impegnato nel progetto “IN3ViE”

Il comune di Formazza ha preso parte ad un progetto Interreg Italia – Svizzera dal titolo “IN3ViE”, che ha l’obiettivo di sviluppare una rete transfrontaliera di destinazioni turistiche universalmente accessibili tra Vallese, Valle d’Aosta e Piemonte. Capofila del progetto è la regione autonoma Valle d’Aosta, alla quale si affiancano numerosi partner, tra cui diversi comuni valdostani e del Canton Vallese, il comune di Alagna Valsesia (Vercelli) e il comune di Formazza.

L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità o bisogni speciali, garantendo loro opportunità di esperienze turistiche e sportive attraverso la formazione degli operatori turistici, la creazione di materiali informativi inclusivi e la riqualificazione di strutture. In quest’ultima direzione va il comune di Formazza, che nell’ambito del progetto “IN3ViE” prevede un intervento di ristrutturazione dell’area sciistica di Valdo, al fine di migliorare e potenziare gli utilizzo a favore delle utenze con disabilità.

Letizia Bonardi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore