/ Regione

Regione | 20 agosto 2022, 10:40

In Piemonte 500 nuovi carabinieri, Cirio: "Importanti per la sicurezza della comunità"

Il presidente della Regione: “ A tutte le donne e gli uomini che prenderanno servizio nella nostra regione desidero rivolgere il benvenuto e l’abbraccio dei cittadini piemontesi"

In Piemonte 500 nuovi carabinieri, Cirio: "Importanti per la sicurezza della comunità"

Sono poco meno di 500 i nuovi carabinieri che sono entrati in servizio in questi giorni di metà agosto in Piemonte e Valle D'Aosta. Di questi, 173 militari e 11 marescialli nelle compagnie torinesi.

A dare loro il benvenuto, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio: "Chiunque viva il territorio, vale per chi lo amministra ma anche per chi lo abita, sa quanto sia importante la presenza dei Carabinieri per la sicurezza di una comunità, che rappresenta uno dei diritti fondamentali da garantire a ogni cittadino". 

"I Carabinieri sono un punto di riferimento costante e uno dei presidi di legalità più vicini a ogni persona. Per questo poter contare su oltre 400 forze in più per il Piemonte è un segnale importante ed un’ottima notizia per cui ringrazio il generale Di Stasio. A tutte le donne e gli uomini che  prenderanno servizio nella nostra regione desidero rivolgere il benvenuto e l’abbraccio dei cittadini piemontesi" ha concluso il Governatore.

Parole che seguono quelle pronunciate dallo stesso generale dell'Arma, che ha invece fissato alcuni obiettivi per i carabinieri: "L'Arma ha avviato un'azione di tutoraggio, intensificando le attività di informazione oltre a quelle di prevenzione e repressione". "Ho incontrato i vescovi e abbiamo concordato incontri con gli anziani in occasione dei riti religiosi, lo faremo anche negli uffici postali e nei circoli: le truffe agli anziani sono reati codardi, molto diffusi. L'Arma ha la vocazione per contrastarla e aiutare le potenziali vittime" ha concluso Di Stasio.


Redazione Torino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore