Un gradito ospite. Venerdì scorso gli alunni del corso di arte bianca di Vco Formazione hanno incontrato nella sede di Gravellona il critico Edoardo Raspelli, volto noto della televisione e icona del mangiar bene.
L’incontro è anche servito per far assaggiare a Raspelli alcune creazioni, come la torta Kamawà, premiata al Sigep 2020. L’incontro si è svolto come attività a corredo del convegno “Le sagre e l’enogastronomia come elemento costitutivo di identità: patata e polenta”, organizzato dall’associazione Antropolis, VCO Formazione, Associazione Giovan Pietro Vanni, Pro loco e Comune di Montecrestese, Comune di Beura Cardezza in collaborazione con Condotta Ossola Slow Food e Mulino San Giorgio, in programma il prossimo 20 maggio a Montecrestese, con una serie di interventi antropologici sulla tematica, e nel mese di ottobre a Beura Cardezza, con la presentazione degli atti del convegno con un intervento, nel decennale del progetto Polenta di Beura, proprio di Edoardo Raspelli.
«L’’incontro - spiega la direttrice ai servizi alimentari di VCO Formazione, Isabella Agnesina – ha permesso ai nostri ragazzi di confrontarsi con un esperto di primissimo piano. Raspelli ha anche gradito la nostra sorpresa: insieme alla torta Kamawà i nostri ragazzi hanno proposto un particolare abbinamento con il caffè, un mono origine estratto in cold brew, che ben si sposa con il gusto fresco della torta esotica, a base di mango e cardamomo».
Una novità, nella zona, quella dell’abbinamento tra pietanza e caffè, su cui Vco Formazione sta puntando molto, organizzando addirittura un corso di sommellerie del caffè che si svolgerà nella sede di Omegna nel mese di giugno.