/ Attualità

Attualità | 18 maggio 2023, 18:40

Alluvioni, da tre anni Vogogna aspetta la stazione idrometrica

La Regione Piemonte l'aveva promessa dopo l'allagamento della frazione Calami, avvenuto durante il nubifragio del 2020

Il rione Calami a Vogogna

Il rione Calami a Vogogna

Il maltempo mette in ginocchio l’Emilia Romagna e rilancia il problema sicurezza anche nel Vco, terra abbonata alle alluvioni.

Di recente abbiamo riportato le dichiarazioni polemiche del sindaco di Pallanzeno, sui mandati lavori al ponte delle Masone, una decisione aggravata dal fatto che la Regione ha cancellato il finanziamento di 4.5 milioni,  somma necessaria per interventi che avrebbe messo in sicurezza l’abitato di Pallanzeno.

Ma dalla vicina Vogogna anche l’ex consigliere comunale Gian Mario Bianchi ricorda come 3 anni fa l’amministrazione vogognese aveva chiesto alla regione Piemonte di posizionare una stazione idrometrica sul rio Tocetta, un sistema che avrebbe fatto scattare l’allarme per allertare gli abitanti del rione Calami, quello a ridosso del fiume Toce. Costo dell’impianto circa 50 mila euro.

Il rione aveva subito danni nel corso del violento nubifragio del 2020 e Vogogna aveva scritto all’assessorato retto da Fabio Carosso. ‘’Confidiamo nella sensibilità della Regione’’ scrissero gli amministratori di Vogogna.

Sono passati tre anni e la stazione idrometrica di monitoraggio ancora non c’è.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore