/ Attualità

Attualità | 09 maggio 2025, 07:45

Province, l’Uncem avverte le Regioni: “Riforme condivise, coinvolgere tutti i livelli istituzionali”

Bussone: “Nel ridisegnare le Province non si escludano Comuni, Unioni montane e altri Enti locali. Serve visione organica e coesione istituzionale”

Province, l’Uncem avverte le Regioni: “Riforme condivise, coinvolgere tutti i livelli istituzionali”

Le Regioni si preparano a riscrivere il ruolo delle Province, con la possibilità di avviare tavoli regionali ad hoc, sulla spinta delle proposte avanzate dall’UPI (Unione Province d’Italia). Ma l’Uncem – l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani – invita alla cautela e alla condivisione, mettendo in guardia da riforme parziali e non coordinate.

“Leggo con interesse delle iniziative per ricostruire le Province attraverso leggi regionali – dichiara Marco Bussone, presidente di Uncem Piemonte – ma è fondamentale che queste scelte non vengano fatte in maniera isolata. Le Regioni, nel riformare le Province, devono considerare tutto il sistema degli enti locali: Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, con le loro competenze, organizzazioni, autonomie e risorse.”

Secondo Bussone, ogni intervento normativo, sia esso affidato alle Regioni o inserito nella riscrittura del TUEL (Testo Unico degli Enti Locali), deve basarsi su una visione d’insieme: “Serve una governance chiara e armonizzata, che definisca chi fa cosa, dove e con quali fondi. Senza un’adeguata capacità fiscale per tutti i livelli istituzionali, ogni riforma rischia di restare zoppa.”

Il presidente di Uncem sottolinea anche la necessità di evitare approcci parziali o improvvisati, auspicando un percorso strategico che coinvolga maggioranze e opposizioni, rispetti le differenze territoriali e valorizzi le peculiarità di ogni ente locale.

“Le Province – conclude – sono solo un pezzo di un ragionamento molto più ampio. Riformare significa costruire coesione e capacità di governo, non creare nuove disfunzioni.”

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore