/ Sanità

Sanità | 05 ottobre 2023, 11:00

Pubblicato su 'Updates in Surgery' uno studio condotto dall’equipe di Senologia dell’Asl Vco

Ha permesso di verificare l’efficacia di un protocollo di analgesia perioperatoria e nella maggior parte dei casi azzera, il dolore post operatorio nelle pazienti sottoposte a chirurgia mammaria per tumore

Pubblicato su 'Updates in Surgery' uno studio condotto dall’equipe di Senologia dell’Asl Vco

L’equipe di Senologia della SOC Chirurgia Generale dell’Asl Vco, diretta dal dottore Sandro Zonta, ha condotto uno studio prospettico pubblicato sulla rivista internazionale Updates in Surgery, edita da Springer, nel numero di agosto 2023.

Lo studio ha permesso di verificare l’efficacia di un protocollo di analgesia perioperatoria, ancora dibattuto in letteratura medica e non diffuso routinariamente nella pratica clinica, che limita molto, e nella maggior parte dei casi azzera, il dolore post operatorio nelle pazienti sottoposte a chirurgia mammaria per tumore. Il dottore Francesco Romagnoli, Sperimentatore responsabile per il Centro, sottolinea che stante la bontà dei risultati ottenuti l’equipe di Senologia ha adottato la procedura come standard in tutte le pazienti trattate chirurgicamente.

I vantaggi sono chiari e rientrano a pieno titolo nell’ambito dei protocolli Eras e dell’Ospedale senza dolore. L’indicazione regionale ad eseguire procedure di chirurgia mammaria per patologia benigna minore in regime ambulatoriale complesso con dimissione in giornata ha spinto l’equipe della Breast Unit, coordinata dalla dottoressa Pietra Stancampiano, ad adottare tecniche di anestesia loco regionale introdotte da qualche anno nella pratica clinica.

Questo nuovo approccio ha messo in rilievo nella nostra Breast Unit una sensibile riduzione del dolore post operatorio nelle pazienti trattate, che hanno richiesto un uso estremamente limitato di analgesici e nessun uso di farmaci normalmente utilizzati nel periodo perioperatorio. Questo beneficio si è protratto fino ad oltre una settimana dopo l’intervento chirurgico residuando nel tempo in una minima dolenzia caratteristica della fase riparatoria delle ferite.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore