Ha preso il via questa mattina, 19 giugno, la prima prova dell’esame di maturità. Come di consueto, per la prima giornata gli studenti sono impegnati nella prova di italiano, uguale per tutte le scuole: ecco le sette tracce proposte per quest’anno.
Per quanto riguarda l’analisi del testo (tipologia A), sono stati scelti due importanti autori. Il primo è Luigi Pirandello con “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”, romanzo forse tra i meno conosciuti dell’autore siciliano, che esplora le complesse sfumature della realtà e dell’identità umana; il secondo è Giuseppe Ungaretti con “Pellegrinaggio”, poesia estratta dalla raccolta “L’Allegria”, che affronta il tema del viaggio interiore alla scoperta della profondità dell’animo umano.
Per la tipologia B, analisi e produzione di un testo argomentativo, sono tre le tracce proposte. “Storia d’Europa” è il testo dello storico Giuseppe Galasso che invita a riflettere sulla “guerra fredda” e sull’utilizzo dell’energia atomica, argomento di grande rilevanza contemporanea. Un testo di Maria Agostina Cabiddu pubblicato sulla rivista italiana dei costituzionalisti è lo spunto per riflettere, invece, sulla funzione civile del patrimonio artistico e della bellezza.
Il libro “Scoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, natura fra ascolto e comunicazione” di Nicoletta Polla Marriot è lo spunto per il tema riguardante l’arte, e in particolare l’arte del silenzio in contrasto con le frenetiche dinamiche quotidiane della vita moderna.
Immancabili, ovviamente, le tracce di tipologia C, dedicate alla riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. È stato selezionato un testo di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina: si tratta di “Elogio dell’imperfezione”, che porta ad una riflessione profonda sull'essenza stessa della perfezione e dell'umanità. Infine, una proposta dedicata al mondo del digitale e dei social network, tema sempre attuale soprattutto tra i ragazzi, con un particolare riferimento al cambiamento che internet ha portato nella scrittura diaristica.