Fino al 31 agosto il castello visconteo di Vogogna ospita la mostra “Il genio degli ossolani nel mondo”, un’esposizione che racconta la storia di uomini e donne dell’Ossola capaci di lasciare un’impronta significativa ben oltre i confini del territorio.
A cura di Paolo Zanzi e promossa dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli e dalla Fondazione Maria Giussani Bernasconi, la mostra è ispirata all’omonima opera dello storico Enrico Rizzi, edita da Grossi. L’organizzazione è a cura dell’Acoi – Associazione culturale Ossola Inferiore.
Il percorso espositivo ripercorre le vicende di personaggi che, nei secoli, hanno contribuito al progresso culturale, scientifico, spirituale e artistico. Tra le storie narrate figurano quelle di Papi originari dell’Ossola, di eretici come Fra Dolcino, ma anche di imprenditori e inventori che hanno dato vita a scoperte come l’acqua di Colonia.