/ Eventi

Eventi | 01 settembre 2025, 19:01

Chef in Quota torna a Domobianca365: una cena stellata per sostenre il territorio

L’8 settembre alla Baita Motti grandi nomi della cucina italiana per sostenere il Corpo Volontari Ambulanza Valdivedro e un progetto sociale del Comune di Domodossola

Chef in Quota torna a Domobianca365: una cena stellata per sostenre il territorio

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la quinta edizione di Chef in Quota, la cena benefica organizzata a Domobianca365 – nella spettacolare cornice della Baita Motti - con grandi nomi della cucina italiana e le eccellenze del territorio ossolano, in programma lunedì 8 settembre.

Come di consueto, l’evento ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare a progetti benefici. Quest’anno, in particolare, il Gruppo Altair e Domobianca365 hanno scelto di dedicare le risorse che saranno raccolte al territorio.

Al netto delle spese, la metà dei fondi sarà dunque devoluta al Corpo Volontari Ambulanza Valdivedro, per l’acquisto di una nuova ambulanza: soltanto pochi giorni fa, infatti, il mezzo in dotazione ai volontari è andato a fuoco a causa di un cortocircuito; da qui la decisione dell’organizzazione di devolvere una parte del ricavato all’associazione.

L’altro 50% sarà invece devoluto alla Parrocchia di Domodossola per sostenere gli ingenti costi di restauro della chiesa. Costi che saranno sostenuti anche dalla Fondazione Cariplo e per i quali è stata indetta una raccolta fondi presso la Fondazione Comunitaria del Vco. 

Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione contattando il numero 345 5769416 oppure l'indirizzo info@domobianca.it. Sono disponibili 120 posti. Il costo è di 150 euro, che comprende: salita e discesa in seggiovia (se le condizioni meteo lo permetteranno, in alternativa accesso in auto o navetta gratuita), aperitivo in terrazza, menu di cinque portate, dessert, bevande e vini in abbinamento.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore