/ Scuola

Scuola | 10 settembre 2025, 10:30

D'Alessandro (Forza Italia) agli studenti: "La scuola è il laboratorio per dare forma ai propri sogni"

Il coordinatore provinciale giovani FI rivolge un messaggio di buon inizio dell'anno a ragazzi, famiglie e personale

D'Alessandro (Forza Italia) agli studenti: "La scuola è il laboratorio per dare forma ai propri sogni"

Arriva anche da Samuele D’Alessandro, coordinatore provinciale giovani di Forza Italia, un messaggio rivolto agli studenti del Vco per l’inizio del nuovo anno scolastico. Di seguito le sue parole.

“Con l’inizio del nuovo anno scolastico il pensiero va a tutta la comunità educativa: studenti, insegnanti, personale Ata, dirigenti e famiglie. La scuola è il pilastro della nostra società, un luogo dove si costruiscono cittadini consapevoli, capaci di affrontare le sfide del presente e di prepararsi a quelle del futuro.

Quello che ci attende sarà un anno di cambiamento con un nuovo esame di Stato e importanti novità. Sono certo che ogni studente saprà affrontarle con serietà, perché la scuola non è solo un percorso di studio, ma il laboratorio dove ognuno inizia a dare forma ai propri sogni.

Un ringraziamento speciale va ai giovani che negli anni hanno avuto il coraggio di battersi per scuole più moderne e sicure. L’Istituto Maggia, recentemente ristrutturato, ne è la dimostrazione concreta: quel risultato non è piovuto dall’alto, ma è frutto di battaglie studentesche portate avanti con determinazione. Per questo esattamente come lo scorso anno, invito tutti a impegnarvi nei consigli e come rappresentanti d’istituto: la partecipazione attiva è la vera forza per ottenere risultati.

In questa prima parte dell’anno, visti i tanti cantieri aperti sulle nostre strade, non mancheranno i disagi nei trasporti scolastici. Io ci sarò, presente nei tavoli che contano, per difendere i vostri diritti e far sì che la voce degli studenti non rimanga inascoltata.

Il 2025 ci mette davanti a sfide globali complesse: dall’innovazione tecnologica alle questioni ambientali fino agli scenari internazionali sempre più incerti. È tra i banchi che si pongono le basi per affrontarle ed è nella scuola che si trova la chiave per costruire una società più giusta e competitiva.

In questo nuovo anno l’augurio che rivolgo a ciascuno è di vivere la scuola con entusiasmo, passione e responsabilità. Non abbiate paura di sognare in grande: perché il futuro appartiene a chi ha il coraggio di inseguirlo con forza e determinazione.

Buon anno scolastico 2025/2026!”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore