/ Sanità

Sanità | 02 ottobre 2025, 18:00

Virus Respiratorio Sinciziale: al via la campagna di immunizzazione in Piemonte

Dal 1° ottobre 2025 è partita la somministrazione gratuita e volontaria di anticorpi monoclonali per proteggere i bambini dal rischio di forme gravi di RSV

Virus Respiratorio Sinciziale: al via la campagna di immunizzazione in Piemonte

La Regione Piemonte annuncia l’avvio, a partire dal 1° ottobre 2025, della campagna di immunizzazione passiva contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV). Si tratta di un’importante misura di prevenzione sanitaria volta a proteggere i più piccoli da una delle infezioni respiratorie più diffuse e potenzialmente pericolose durante la stagione autunno-inverno.

Cos’è il Virus Respiratorio Sinciziale

L’RSV è un agente patogeno molto comune che può causare sintomi simili a un raffreddore, ma che nei bambini piccoli può evolvere in patologie più serie come bronchiolite e polmonite, con febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Nei casi più gravi può rendersi necessaria l’ospedalizzazione.

Il rischio di contrarre forme severe di RSV è stagionale e risulta particolarmente elevato tra ottobre e marzo, periodo in cui la circolazione del virus è più intensa.

La nuova protezione: un’unica dose per 5 mesi

Ad oggi è disponibile un anticorpo monoclonale, somministrato in un’unica iniezione intramuscolare, in grado di garantire una protezione stimata di almeno cinque mesi.

L’immunizzazione è gratuita e su base volontaria, rivolta ai bambini più esposti secondo tre categorie:

Neonati nati tra il 1° ottobre 2025 e il 31 marzo 2026: riceveranno l’immunizzazione direttamente presso il Punto Nascita, prima della dimissione.

Bambini nati tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2025: saranno vaccinati presso il Servizio Igiene e Sanità Pubblica in occasione degli appuntamenti già programmati o durante sedute dedicate, con invito da parte del Centro Vaccinale.

Bambini vulnerabili durante la seconda stagione RSV: immunizzazione a cura dei Centri Ospedalieri che ne seguono il percorso clinico; in alternativa, su richiesta, potranno essere immunizzati presso il Servizio Igiene entro fine novembre 2025.

Come aderire alla campagna

I genitori possono aderire all’immunizzazione attraverso la piattaforma digitale della Regione Piemonte: 👉 Accedi al servizio vaccinale

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore