La spedizione alpinistica ossolana in Himalaya ha raggiunto domenica 19 ottobre la vetta del Lobuche Peak Est. Gli alpinisti hanno conquistato la montagna (6.119 m) alle ore 8,50 (ora nepalese), dopo un pernottamento al campo avanzato e un’erta salita su neve del ripido scivolo sommitale lungo la cresta sud-est.
La spedizione ossolana era composta dagli alpinisti Claudio Balzano di Ornavasso, Marco Olzeri di Crevoladossola, Grazia Rametti di Antrona e Claudio Ruga di Villadossola. La montagna, in Nepal nella regione dell’Everest, richiede un lungo avvicinamento sul ghiacciaio del Khumbu e un impegnativo pendio nevoso sommitale che le informative alpinistiche definiscono “strenuous climbing peak”.
È una montagna relegata in area remota, tanto che è stata salita la prima volta solo nel 1984. Gli alpinisti ossolani rientreranno a casa il prossimo 26 ottobre e la loro salita dimostra ancora una volta la vitalità e volontà di scoperta del nostro alpinismo.