/ Economia

Economia | 01 novembre 2025, 19:16

Comprare casa nel Vco è sempre più difficile: è la provincia più cara del Piemonte

Cifre record per i comuni che affacciano su lago Maggiore, ma anche per i paesi di montagna

Comprare casa nel Vco è sempre più difficile: è la provincia più cara del Piemonte

Il Verbano Cusio Ossola è la provincia piemontese in cui acquistare casa costa di più. È quanto emerge da un’indagine condotta da Immobiliare.it per il mese di settembre 2025, secondo cui i prezzi più alti sono richiesti nei comuni che affacciano in particolare sul lago Maggiore, ma anche nei più rinomati paesi di montagna.

Secondo i dati di Immobiliare.it, il prezzo medio richiesto per gli immobili in vendita nel Vco è pari a 1.987 euro al metro quadro, il più alto in tutto il Piemonte (la media regionale è di 1.392 euro al metro quadro). Secondo posto, dietro solo a Torino, per gli affitti, con una media di 10,96 euro al mese per metro quadro.

Tra i comuni del Vco in cui si segnalano i prezzi più alti spicca senza dubbio Verbania, con 2.562 euro al metro quadro e 11,09 euro al mese per metro quadro per gli affitti. Ma il capoluogo non è il comune più costoso. Nell’indagine emergono, ad esempio, Baveno con 2.791 euro al metro quadro, Belgirate con 2.966, Cannero Riviera con 3.374 (che risulta il comune più caro in assoluto), Cannobio con 3.212, Ghiffa con 3.109, Oggebbio con 3.043 e Stresa con 3.277.

Prezzi in crescita anche nei comuni di montagna, tra cui spiccano Santa Maria Maggiore con una media di 2.102 euro al metro quadro e Macugnaga con 2.114. Per quanto riguarda i capoluoghi di Ossola e Cusio, Domodossola segna una media di 1.967 euro al metro quadro  (mentre si alzano gli affitti, con 11,21); Omegna risulta invece mediamente più economica, con 1.356 euro al metro quadro e 10,37 euro al mese per metro quadro per quanto riguarda gli affitti.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore