Nell’ambito dell’azione di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti, operata sotto il coordinamento del Comando Provinciale del Verbano Cusio Ossola, i finanzieri della Compagnia di Domodossola hanno proceduto all’arresto di un soggetto residente in quel territorio, in quanto dedito all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti.
Le Fiamme Gialle dell’Ossola, durante un’attività di pattugliamento del territorio, nella serata di halloween, sottoponevano a controllo tre giovani, dei quali uno già conosciuto alle forze dell’ordine per pregresse attività di spaccio. Atteso il comportamento nervoso mostrato dai tre giovani, in particolar modo dal soggetto già noto alle forze dell’ordine, i finanzieri, con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, li sottoponevano a controllo accertando che uno dei tre ragazzi di anni 19 occultava negli indumenti nr. 13 dosi di hashish, per un totale di gr. 22 di sostanza.
La conseguente perquisizione domiciliare consentiva di rinvenire un bilancino, atto alla pesatura dello stupefacente, che veniva sottoposto a sequestro insieme allo stupefacente. Nel contempo gli altri due giovani identificati e trovati in possesso di gr. 21,00 di hashish sono stati segnalati al Prefetto per la detenzione ad uso personale dello stupefacente ai sensi dell’art 75 del DPR 609/90.Sulla base dei riscontri di polizia giudiziaria eseguiti, ed in considerazione del fatto che il giovane è risultato già destinatario della misura cautelare consistente nell’obbligo di firma, la locale Autorità Giudiziaria convalidava l’arresto in flagranza di reato del responsabile fermato che veniva accompagnato dai finanzieri presso la Casa Circondariale di Verbania, per violazione dell’art. 73 del D.P.R. 309/90. Tale misura cautelare, è stata successivamente riqualificata dal Giudice nella misura degli arresti domiciliari.
Ovviamente la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile, vigendo la presunzione di non colpevolezza prevista dall’art. 27 della Costituzione.Nel corso dell’ultimo mese di ottobre i Reparti della Guardia di Finanza del Verbano Cusio Ossola hanno segnalato nr. 56 soggetti alla Prefettura sottoponendo a sequestro gr. 362 di sostanza stupefacente.
L’esito di servizio in rassegna scaturisce dall’azione di concreto contrasto ai traffici illeciti tra i quali quello degli stupefacenti, svolta presso i confini e sull’intero territorio provinciale ed è significativa della trasversalità e del dinamismo del controllo economico del territorio espresso dalla Guardia di Finanza del Verbano Cusio Ossola.













